Tutti i convertitori Ethernet/Seriale hanno la possibilità di realizzare una rete point-to-point, in pratica occorre configurare un convertitore come Server e l’altro come Client.
Nella configurazione del Client occorre indicare l’indirizzo IP del convertitore Server a cui deve collegarsi. In questo modo i dispositivi seriali connessi ai convertitori potranno comunicare come se fossero connessi via cavo.
Naturalmente la conversione Seriale/Ethernet introduce ritardi nella comunicazione specie se la rete LAN è molto trafficata. Questi ritardi sono solitamente accettati da tutti i protocolli (Sicuramente lo sono nel protocollo Modbus), ma può essere che alcuni dispositivi come le centrali di allarme verifichino la latenza della comunicazione e vadano in blocco.
Per limitare i ritardi si può optare per una comunicazione UDP anzichè TCP, il protocolo UDP non prevede acknowledge sulle trasmissioni e quindi riduce il traffico ed i tempi.