Vai al contenuto

Comunicazione WiFi in ambiente industriale

Home Forum Prodotti wireless LAN Comunicazione WiFi in ambiente industriale

Stai visualizzando 2 post - dal 1 a 2 (di 2 totali)
  • Autore
    Post
  • #35460
    Anonimo
    Inattivo

    E’ da un pò di tempo che sono alla ricerca di apparecchiature in grado di sostituire quelle che utilizzo da anni per alcuni clienti. Nello specifico mi servirebbe l’alternativa agli Access Point e client WI-FI tipo Scalance della Siemens. Brevemente spiego l’applicazione.

    Ho cinque CPU con porta ethernet ognuna installata in quadri distinti ed altri 4 pannelli HMI con porta ethernet in altri quadri. Devo realizzare una rete Wi-Fi per far comunicare le 5 CPU con i 4 pannelli. L’importante è che tutti, indistintamente, devono poter trasferire pacchetti dati l’uno con l’altro come se fossero tutti cablati su di uno switch LAN multi porta classico. Non mi serve una configurazione che prevede un unico Access Point e i rimanenti configurati come client in quanto tutti possono essere accesi oppure spenti. Ogni porta dovrei collegarla ad un modulo antenna Wi-Fi e configurare una rete che mette in comunicazione tutti.

    Ho analizzato alcuni VS prodotti Ubiquiti Bullet e Rocket e mi chiedevo se andavano bene. Spero di essere stato esaustivo nella spiegazione.

    #37918
    Sergio Bertana
    Amministratore del forum

    Come alternativa alla serie Scalance della Siemens possiamo proporre i prodotti ORing. Mentre per quanto riguarda la tua applicazione la puoi realizzare esattamente come hai figurato la rete cablata. Uno switch di rete che nel wireless sarà un access point e poi tante stations wireless una per ogni dispositivo della rete. Utilizzando una configurazione bridged (Vedi foto) tutti i dispositivi station si connettono all’access point come se fossero connessi con  un cavo di rete ethernet. In questa configurazione non vi è alcun limite di comunicazione tra i vari dispositivi della rete esattamente come in una rete cablata. Risulta evidente quindi che potrai accendere e spegnere i vari nodi indipendentemente. Naturalmente tutta la comunicazione passa attraverso l’access point che può anche essere solo alimentato e non connesso a nessuna rete ethernet e questa è esattamente la stessa situazione che hai con uno switch di rete. Come access point puoi utilizzare un dispositivo con antenna omnidirezionale (Picostation, Bullet, Rocket) mentre per le station puoi utilizzare dispositivi direzionali (NanoStation), vedi tutta la gamma Ubiquiti.

Stai visualizzando 2 post - dal 1 a 2 (di 2 totali)
  • Devi essere connesso per rispondere a questo topic.