Vai al contenuto

Configurazione backhaul in WiFi con AirLink

Home Forum Prodotti wireless LAN Configurazione backhaul in WiFi con AirLink

Stai visualizzando 2 post - dal 1 a 2 (di 2 totali)
  • Autore
    Post
  • #35487
    Emiliano
    Partecipante

    Devo realizzare una connessione punto-punto per un backhaul in una azienda agricola, i due punti distano circa 80 metri tra di loro con un dislivello di 10 metri c.a. Tra i due punti c’è solo qualche piccolo albero, utilizzando l’utility AirLink della Ubiquiti con due Picostation M2 riesco a farle funzionare ad un’altezza da terra di 6 metri da entrambe le parti, il che mi sembra eccessivo, ho provato anche con le Nanostation Loco ma ottengo gli stessi risultati.

    Devo forzatamente posizionare le antenne così alte da terra ?

    #37989
    Sergio Bertana
    Amministratore del forum

    Intanto per realizzare una rete punto-punto ti consiglierei due antenne direttive (Esempio NanoStation o NanoStation Loco) piuttosto che due antenne omnidirezionali (PicoStation). Inoltre è da preferire la frequenza 5 GHz piuttosto che la 2.4 GHz proprio perché è meno utilizzata e quindi sicuramente più esente da disturbi di altre stazioni WiFi presenti nella zona.

    Detto questo vediamo di capire meglio l’utility AirLink, con due antenne PicoStation posizionate in campo aperto a 3 metri di altezza ed a circa 500 metri tra di loro, come si vede dalla simulazione il campo tra le due antenne è completamente libero (AirLink comunque considera solo il livello altimetrico del terreno). Ma anche se la vista ottica è libera (Linea gialla) per la comunicazione occorre fare riferimento alla zona di Fresnel (Linea viola). Ma non mi spiego perchè anche se i testi dicono che in modulazione DSSS e OFDM è sufficiente avere il 60% della zona di Fresnel libera (Linea azzurra) per avere un buon link, AirLink mi dice che il link è ostruito.

    Probabilmente i dati sono da interpretare, certo che per un link ottimo tutta la zona di Fresnel (Linea viola) deve essere libera. Ed è anche vero che il link funziona anche se vi è meno del 60% della zona di Fresnel libera ma in tal caso il throughput viene ridotto. Aggiungo che AirLink funziona bene solo se si utilizza come browser Chrome.

Stai visualizzando 2 post - dal 1 a 2 (di 2 totali)
  • Devi essere connesso per rispondere a questo topic.