Vai al contenuto

Configurazione con comando start e velocità da potenziometro

Home Forum Inverter vettoriali INVT Inverter INVT GD350 Configurazione con comando start e velocità da potenziometro

  • Questo topic ha 4 risposte, 1 partecipante ed è stato aggiornato l'ultima volta 2 anni, 2 mesi fa da Anonimo.
Stai visualizzando 5 post - dal 1 a 5 (di 5 totali)
  • Autore
    Post
  • #70222
    Anonimo
    Inattivo

    Devo configurare degli inverters di gestione UTA (Unità Trattamento Aria), l’esigenza è di impostare la velocità di rotazione da un potenziometro esterno, e gestire l’avvio del motore con un selettore connesso agli ingressi dell’inverter.

    In aggiunta mi servirebbe poter comandare con un selettore una velocità prefissata del motore indipendentemente dalla posizione del potenziometro.

    Come posso realizzare queste funzioni?

     

    #70224
    Sergio Bertana
    Amministratore del forum

    Vediamo una possibile configurazione:

    • P00.01=1: Imposto comando di marcia da morsettiera inverter.
    • P00.06=1: Imposto comando di frequenza da ingresso AI1.
    • P05.01=1: Setto ingresso S1 per comando rotazione oraria.
    • P05.02=16: Setto ingresso S2 per comando Multi-step speed 1.
    • P10.04=xx%: Imposto percentuale di velocità massima per Multi-step speed 1.

    Con queste impostazioni:

    • Attivando l’ingresso S1 il motore ruoterà in senso orario con la frequenza impostata da potenziometro su ingresso AI1. Disattivando l’ingresso il motore si ferma.
    • Attivando l’ingresso S2 comandando la rotazione con S1, la frequenza sarà impostata dalla percentuale definita in P10.04 rispetto alla massima frequenza P00.03.
    #70227
    Anonimo
    Inattivo

    Ho effettuato tute le impostazioni come riportate, se imposto il comando di marcia da tastiera P00.01=0 posso agendo sul tasto RUN della tastiera inverter comandare la rotazione del motore e con il potenziometro della tastiera cambiare la frequenza in uscita.

    Ma se imposto i comandi da morsettiera P00.01=1 attivando l’ingresso S1 il motore non si avvia.

    C’è qualche altro parametro da impostare?

    #70229
    Sergio Bertana
    Amministratore del forum

    Cominciamo con il dire che se comandando da tastiera il motore questo funziona regolarmente siamo sicuri che non ci sono problemi sui cablaggi e che l’inverter funziona.

    Ora siccome sembra che i comandi da ingresso digitale non funzionino io farei una verifica per capire se questi comandi arrivano effettivamente all’inverter. Puoi controllare il valore nel parametro:

    • P17.12: Digital input terminal state

    Questo parametro visualizza la codifica esadecimale (Da 0x00 a 0x3F)dello stato degli ingressi digitali, un bit per ogni ingresso B5:HDIB, B4:HDIA, B3:S4, B2:S3, B1:S2, B0:S1.

    #70232
    Anonimo
    Inattivo

    In effetti c’era un problema di cablaggio degli ingressi.

    Lo schema elettrico sul manuale riporta un ponticello tra PW e +24V, in realtà sull’inverter il ponticello è tra PW e COM. Quindi occorre attivare gli ingressi con il segnale +24V.

    Ora funziona tutto regolarmente.

Stai visualizzando 5 post - dal 1 a 5 (di 5 totali)
  • Devi essere connesso per rispondere a questo topic.