Vai al contenuto

Configurazione convertitore Wi-Fi seriale ATC-2000WF

Home Forum Convertitori di interfaccia Configurazione convertitore Wi-Fi seriale ATC-2000WF

Stai visualizzando 3 post - dal 1 a 3 (di 3 totali)
  • Autore
    Post
  • #35162
    Andrea
    Partecipante

    Ho problemi di connessione alla rete wireless con l’ATC 2000 WF. allego nuovamente su terminale (da notare che ho usato un AP e quindi una rete diversa da quella che ho postato sotto, ma il risultato è lo stesso):

    *Reboot*WiFly Ver 2.21, 07-11-2010
    MAC Addr=00:06:66:13:1e:e2
    Auto-Assoc RETECASA chan=11 mode=WPA1 SCAN OK
    Joining RETECASA now..
    *READY*
    Disconn from RETECASA,AUTH-ERR
    Auto-Assoc RETECASA chan=11 mode=WPA1 SCAN OK
    Joining RETECASA now..
    Auto-Assoc RETECASA chan=11 mode=WPA1 SCAN OK
    Joining RETECASA now..

    Avete suggerimenti ?

    #37132
    Sergio Bertana
    Amministratore del forum

    Mi sembra un problema di autenticazione, sembra che il modulo non riesca ad autenticarsi con l’access point, potrebbe essere un problema di password. Ricordo che se nella definizione di SSID e passphrase per sicurezza WPA e/o WPA2 ci sono degli spazi, essi vanno sostituiti con il carattere $. Esempio “my pass word” deve essere definita come “my$pass$word“.

    Per fare chiarezza, consiglio di disabilitare momentaneamente l’autenticazione e la crittografia sull’access point in modo da evitare problemi di autenticazione. Poi verificare che ilo modulo si connetta alla rete WiFi e che funzioni la conversione da TCP/IP a Seriale.

    In questa mia prova ho connesso un ATC 2000WF alla seriale del  PC utilizzando un cavo utilizzando il cavo Null-Modem fornito con il prodotto. Tramite il programma Toolly, ho aperto due sessioni di terminale (Vedi screenshot), nella finestra superiore è visualizzata la connessione in seriale (9600, n, 8) con il convertitore. Inviando $$$ il convertitore risponde CWD. a questo punto ho definito l’SSID “set wlan ssid Prova” ed ho salvato la configurazione “save“.

    Spegnendo ed accendendo il convertitore si vede l’avvenuta connessione al mio access point ed il DHCP server ha assegnato l’indirizzo IP 192.168.0.63. Mentre la porta 2000 è la porta su cui è accettata la connessione TCP/IP.

    A questo punto sulla finestra inferiore ho aperto la connessione TCP/IP verso il convertitore. Dalla seriale si è ricevuta la stringa “OPEN” mentre dalla connessione TCP/IP si è ricevuta la stringa “HELLO“.

    Poi si vede come inviando da un terminale una stringa dati questa venga ricevuta dall’altro terminale e viceversa. Ecco queste sono le operazioni minimali per testare il funzionamento, ora è possibile addentrarsi nelle altre configurazioni essendo certi della funzionalità del convertitore.

    #37133
    Andrea
    Partecipante

    Ieri sera sono riuscito ad aggiornare il firmware scaricandolo da Roving Networks e le cose vanno decisamente meglio! Finalmente l’ATC si connette senza problemi alla rete creata dal mio access point.

    A giorni farò un’ulteriore prova su un inverter power one, sperando che l’aggiornamento faccia funzionare anche la comunicazione seriale tra aurora comunicator e inverter.

Stai visualizzando 3 post - dal 1 a 3 (di 3 totali)
  • Devi essere connesso per rispondere a questo topic.