Mi sembra un problema di autenticazione, sembra che il modulo non riesca ad autenticarsi con l’access point, potrebbe essere un problema di password. Ricordo che se nella definizione di SSID e passphrase per sicurezza WPA e/o WPA2 ci sono degli spazi, essi vanno sostituiti con il carattere $. Esempio “my pass word” deve essere definita come “my$pass$word“.
Per fare chiarezza, consiglio di disabilitare momentaneamente l’autenticazione e la crittografia sull’access point in modo da evitare problemi di autenticazione. Poi verificare che ilo modulo si connetta alla rete WiFi e che funzioni la conversione da TCP/IP a Seriale.
In questa mia prova ho connesso un ATC 2000WF alla seriale del PC utilizzando un cavo utilizzando il cavo Null-Modem fornito con il prodotto. Tramite il programma Toolly, ho aperto due sessioni di terminale (Vedi screenshot), nella finestra superiore è visualizzata la connessione in seriale (9600, n, 8) con il convertitore. Inviando $$$ il convertitore risponde CWD. a questo punto ho definito l’SSID “set wlan ssid Prova” ed ho salvato la configurazione “save“.
Spegnendo ed accendendo il convertitore si vede l’avvenuta connessione al mio access point ed il DHCP server ha assegnato l’indirizzo IP 192.168.0.63. Mentre la porta 2000 è la porta su cui è accettata la connessione TCP/IP.
A questo punto sulla finestra inferiore ho aperto la connessione TCP/IP verso il convertitore. Dalla seriale si è ricevuta la stringa “OPEN” mentre dalla connessione TCP/IP si è ricevuta la stringa “HELLO“.
Poi si vede come inviando da un terminale una stringa dati questa venga ricevuta dall’altro terminale e viceversa. Ecco queste sono le operazioni minimali per testare il funzionamento, ora è possibile addentrarsi nelle altre configurazioni essendo certi della funzionalità del convertitore.