Vai al contenuto

Configurazione dispositivi Ubiquiti come repeater

Home Forum Prodotti wireless LAN Configurazione dispositivi Ubiquiti come repeater

Stai visualizzando 4 post - dal 1 a 4 (di 4 totali)
  • Autore
    Post
  • #35994
    Angelo
    Partecipante

    Salve, non riesco a configurare due PicoStationM2 per avere questo sistema: LAN – Pico1 – Pico2. Alla Pico1 e alla Pico2 si collegheranno altri dispositivi WiFi che poi dovrò vedere dalla LAN (non è una connessione internet, ma locale). Ho provato a configurare la Pico1 come Access Point e la Pico2 come AP-Repeater, è corretto?

    Ma sulla Pico2 non trovo dove impostare i parametri di accesso per connettersi alla Pico1 per poi ripetere il segnale, e le due antenne non sembrano vedersi. Vorrei poter utilizzare per le antenne lo stesso SSID, eventualmente cambiando solo il canale, se necessario.

    In realtà questo è solo un primo step, in quanto la mia configurazione finale dovrebbe essere la seguente, aggiungendo altre PicoStation: LAN1 – Pico1 – Pico2 – PicoN – LAN2. In pratica vorrei collegare Lan1 e Lan2 tramite una ‘mesh’ di PicoStation, è fattibile ?

    #39532
    Sergio Bertana
    Amministratore del forum

    La soluzione che tu vuoi fare e realizzare una rete WDS (Wireless Distribution System), questo argomento è stato già trattato in questo topic.

    #39533
    Angelo
    Partecipante

    La nota tecnica del topic suggerisce di impostare entrambi i dispositivi come Wireless Mode: Access Point, abilitare il WDS, e poi di impostare nel WDS Peers il MAC address dell’antenna reciproca. Nei miei dispositivi però l’opzione del WDS Peers compare solo selezionando AP-Repeater, credo in quanto la nota fa riferimento ad una versione airOS più vecchia, quindi credo li debba impostare entrambi come AP-Repeater, è corretto ?

    Cercando sul sito Ubiquiti ho trovato questa guida, che credo faccia proprio al mio caso. L’unico dubbio che mi rimane è come mai obbliga l’utilizzo solo dei canali 1,6 o 11, in quanto nel mio caso i canali migliori sarebbero il 3 o il 4.

    #39534
    Sergio Bertana
    Amministratore del forum

    Nello standard IEEE 802.11 b/g viene diviso lo spettro di frequenza disponibile in 14 sottocanali da 22 MHz l’uno. I canali sono parzialmente sovrapposti tra loro in frequenza come si può vedere vedere dall’immagine. I canali 1, 6, 11 sono gli  unici tre canali che non si sovrappongono (Topic).

    Quindi in sostanza è vero che altri canali sono più liberi ma in realtà la banda utilizzabile è inferiore a causa della sovrapposizione di altri canali.

Stai visualizzando 4 post - dal 1 a 4 (di 4 totali)
  • Devi essere connesso per rispondere a questo topic.