Configurazione HWg-SMS-GW3 gateway SMS
Home › Forum › Monitoraggio IP (HW-group) › Configurazione HWg-SMS-GW3 gateway SMS
- Questo topic ha 3 risposte, 1 partecipante ed è stato aggiornato l'ultima volta 3 anni, 8 mesi fa da
Sergio Bertana.
-
AutorePost
-
Gennaio 27, 2016 alle 9:21 am #35920
Sergio Bertana
Amministratore del forumIl gateway SMS HWg-SMS-GW3 permette di inviare messaggi SMS tramite una connessione di rete ethernet. Il dispositivo ha al suo interno un modem GSM, basta inserire una scheda SIM.
Connesso alla rete ethernet il dispositivo acquisisce l’indirizzo IP dal server DHCP, utilizzando i programmi HWgConfig o Hercules, è possibile eseguendo uno scan della rete identificare tutti i dispositivi in rete e così risalire all’IP del dispositivo (Screenshot). E’ anche possibile modificare manualmente l’indirizzo IP.
Ora tutta la configurazione è accessibile da pagina web, basterà da un browser digitare l’indirizzo IP del dispositivo per accedere al menù ecco lo screenshot della home page. Come si vede dalla pagina home è possibile conoscere se il modem è connesso alla rete GSM, il livello del segnale e l’operatore.
Viene inoltre riportata la versione firmware del prodotto.Dalla pagina GSM Modem (Screenshot) è possibile definendo un numero di telefono effettuare una chiamata di prova e/o inviare un SMS di test.
In questa nota applicativa viene indicato come utilizzare in gateway per l’invio di SMS.
Luglio 28, 2021 alle 9:48 am #60682Sergio Bertana
Amministratore del forumIl modo più semplice per inviare SMS utilizzando HWg-SMS-GW3 Gateway SMS è utilizzando il metodo HTTP GET da un comune browser.
L’HTTP GET è un metodo in cui tutti i parametri vengono passati direttamente nell’URL, viene spesso utilizzato per applicazioni semplici perché consente un semplice debug ed è facile da codificare. Da un browser si invoca semplicemente l’indirizzo del dispositivo con i parametri necessari, esempio:
http:\\xxx.xxx.xxx.xxx\values.xml?Cmd=SMS&Nmr=00420123456789&Text=Hello World!
Si riceverà in risposta un documento xml del tipo:
<?xml version="1.0" encoding="utf-8"?> <Root> <QueueAddResponse> <Rslt>1</Rslt> <ID>1</ID> </QueueAddResponse> </Root>
Luglio 28, 2021 alle 10:05 am #60683Sergio Bertana
Amministratore del forumUtilizzando il programma Wget è possibile inviare SMS direttamente da linea di comando ecco un esempio.
C:\>wget "http://192.168.1.99/values.xml?Cmd=SMS&Nmr=12345678&Text=Hello World!" --2021-07-28 10:00:38-- http://192.168.1.99/values.xml?Cmd=SMS&Nmr=12345678&Text=Hello%20World! Connecting to 192.168.1.99:80... connected. HTTP request sent, awaiting response... 200 Ok Length: unspecified [text/xml] Saving to: 'values.xml@Cmd=SMS&Nmr=12345678&Text=Hello World!' values.xml@Cmd=SMS&Nmr=335217 [ <=> ] 118 --.-KB/s in 0s 2021-07-28 10:00:38 (2,07 MB/s) - 'values.xml@Cmd=SMS&Nmr=12345678&Text=Hello World!' saved [118] C:\>
Luglio 28, 2021 alle 10:18 am #60684Sergio Bertana
Amministratore del forumOltre ad inviare SMS è anche possibile eseguire la chiamata, facendo suonare il telefono, questo può essere comodo per avvertire il destinatario dell’arrivo di un SMS oppure per gestire un heartbeat di funzionamento.
Il chiamato sentirà squillare il telefono e vedrà il numero del chiamante, se non risponde alla chiamata questa dopo alcuni secondi viene interrotta. In caso di risposta la chiamata viene interrotta immediatamente.
Per eseguire la chiamata si utilizzanlo le stesse tecniche viste per l’invio di SMS ma si sostituisce il comando con Call e non si definisce il testo.
http:\\xxx.xxx.xxx.xxx\values.xml?Cmd=Call&Nmr=00420123456789
-
AutorePost
- Devi essere connesso per rispondere a questo topic.