Vai al contenuto

Configurazione PortStore per eseguire log dati impianto

Home Forum Monitoraggio IP (HW-group) Configurazione PortStore per eseguire log dati impianto

Stai visualizzando 4 post - dal 1 a 4 (di 4 totali)
  • Autore
    Post
  • #34854
    Simone
    Partecipante

    Sui nostri impianti viene gestita una stampante che esegue il report di tutte le operazioni eseguite, vorremmo collegare in parallelo alla stampante un dispositivo PortStore per memorizzare i reports e poterli centralizzare su di un PC connesso in rete locale e/o connesso tramite Internet.

    Quali sono le configurazioni da effettuare per poter realizzare questo tipo di gestione ?

    #36437
    Sergio Bertana
    Amministratore del forum

    La soluzione richiesta è quella tipica di impiego del PortStore, connesso sulla linea seriale (In parallelo alla stampante), il dispositivo memorizza nel suo buffer interno tutte le stringhe inviate alla stampante. Tramite connessione ethernet è possibile interrogare il PortStore e leggere le stringhe memorizzate (Svuotando il buffer) trasferendole su di un file su disco.

    Per l’utilizzo occorre con il programma UDP Config impostare l’indirizzo IP del modulo, poi con il programma PS2 Config, configurare modo della linea seriale da catturare (Baud rate, numero bit, parità) e modo trasferimento dati 1: PS2-REPBUF-SERVER.

    Utilizzando il programma PS Download, è possibile definire l’indirizzo IP del PortStore e scaricare i dati svuotandone il buffer, i dati scaricati saranno trasferiti in un file di testo definibile.

    Il programma PS Eye permette invece di automatizzare la lettura dei dati dal PortStore, il programma può gestire molti dispositivi, ognuno con il proprio indirizzo IP. Per ogni dispositivo è possibile definire un percorso su disco dove creare il file dati ed il periodo di lettura degli stessi. Il programma automaticamente al tempo impostato si collega ai PortStore e legge il contenuto del buffer accodandolo al file su disco.

    #36438
    Simone
    Partecipante

    Si la soluzione con il Ps Eye potrebbe risolvere i miei problemi, ipotizzando di avere un server posto in una località geografica è possibile tramite una connessione Internet “leggere” i vari PortStore posti in altre posizioni geografiche ?

    Come posso suddividere i vari files creati contenenti i dati dei vari PortStore ?

    E’ possibile suddividere i dati per ogni PortStore in files diversi giorno per giorno ?

    #36439
    Sergio Bertana
    Amministratore del forum

    I vantaggi di utilizzare connessioni TCP/IP è proprio quello di poter interconnettere dispositivi posti in posizioni geografiche diverse sfruttando la rete Internet. E’ sufficente che nei vari siti dove sono situati i PortStore vi siana una connessione Internet e che si abbia accesso tramite un IP statico. Naturalmente bisognerà configurare il router di accesso per effettuare un port forwarding tra la connessione in ingresso (Da rete Internet) e l’indirizzo IP interno del PortStore. Nel PortStore andrà configurato correttamente anche il Gateway di rete.

    Come posso suddividere i vari files creati contenenti i dati dei vari PortStore ?
    Per suddividere i files creati dal programma per ogni PortStore basta nella configurazione relativa ad ogni PortStore impostare in Destination Directory, una directory diversa per ogni apparecchio. In questo modo tutti i files contenenti i dati di quel PortStore saranno salvati in quella directory.

    E’ possibile suddividere i dati per ogni PortStore in files diversi giorno per giorno ?
    In File prefix, è possibile definire il prefisso da assegnare al nome file, se viene selezionato il box Insert date into Filename, al prefisso definito viene aggiunta la data di creazione, è anche possibile definirne il formato (Default  YYYYMMDD). In questo modo ad ogni cambiamento di giorno viene creato un nuovo file con nel nome la data del giorno.

Stai visualizzando 4 post - dal 1 a 4 (di 4 totali)
  • Devi essere connesso per rispondere a questo topic.