Vai al contenuto

Configurazione repeater su radiomodem 436MHz

Home Forum Prodotti radio modems Configurazione repeater su radiomodem 436MHz

Stai visualizzando 4 post - dal 1 a 4 (di 4 totali)
  • Autore
    Post
  • #34832
    Anonimo
    Inattivo

    Dovrei realizzare una rete di comunicazione wireless utilizzando i vostri radiomodems a 436 Mhz. La mia applicazione si compone di 3 punti uno master e due slaves che comunicano con il protocollo modbus Rtu su linea seriale RS232, i punti sono così suddivisi:

    a) Stazione master.
    b) Stazione slave (Questa stazione è visibile dalla stazione master).
    c) Stazione slave (Questa stazione è nascosta dietro una collina, è visibile dalla stazione (b) ma non dalla stazione (a).

    Volevo sapere se è possibile utilizzare nel punto (b) un radiomodem configurato come repeater, che, oltre a ricevere i dati dalla stazione (a), possa anche fare da ponte verso la stazione (c).

    #36391
    Sergio Bertana
    Amministratore del forum

    I radiomodem hanno la possibilità di essere configurati anche come repeater (Modalità definita anche come Digipeater). In questa modalità il radiomodem riceve i dati radio, li invia sulla sua linea seriale e contemporaneamente li ritrasmette via radio verso altri radiomodem.
     
    Da quanto detto risulta evidende che è sicuramente possibile utilizzare un radiomodem in posizione (b) configurato come Digipeater che fà da ponte tra la stazione master e la stazione slave in posizione (c). Per semplicità indico le configurazioni da impostare sui vari radiomodem:
     
    a) Master, Its Address 1, Target 2, Digipeater 3
    b) Slave, Its Address 3, Target 1, Digipeater 0
    c) Slave, Its Address 2, Target 1, Digipeater 3
     
    In questa configurazione la stringa inviata dal master raggiungerà entrambi gli slaves ma siccome il protocollo modbus prevede l’indirizzamento, soltanto lo slave indirizzato risponderà.
     
    La stringa di risposta dello slave raggiungerà oltre al master anche l’altro slave, ma essendo una stringa di risposta verrà scartata.

    #36393
    Sergio Bertana
    Amministratore del forum

    Riporto un estratto del manuale che può essere indicativo del funzionamento del digipeater:

    La periferica utilizzata come digipeater in modalità Broadcasting prima ripete il messaggio e quindi lo scarica sulla seriale. In tutte le altre modalità operative il digipeater ripete il messaggio senza scaricarlo sulla propria seriale.

    #36399
    Sergio Bertana
    Amministratore del forum

    Ulteriori informazioni sulla configurazione dei radiomodems e sull’uso dei repeaters si possono reperire in questo post.

Stai visualizzando 4 post - dal 1 a 4 (di 4 totali)
  • Devi essere connesso per rispondere a questo topic.