Vai al contenuto

Connection mode sempre disabilitato in LD

Home Forum Informazioni ambiente di sviluppo LogicLab Connection mode sempre disabilitato in LD

Taggato: 

Stai visualizzando 2 post - dal 1 a 2 (di 2 totali)
  • Autore
    Post
  • #53916
    marco.foschi
    Partecipante

    Provando a replicare l’esempio in cui viene calcolato il tempo di esecuzione della funzione SysGetRandom (Vedi topic), mi sono imbattuto in questo problema: la “connection mode” ed il pulsante connection sono sempre disabilitati, quindi non riesco ad unire l’uscita di una FB con l’ingresso di un’altra. Ho provato a selezionare diversi oggetti, riavviare l’ambiente di sviluppo (verson 3.1.0.0, build 5.12.0.13 del 13/dic/2019), ma il problema rimane (Screenshot).

    Ho provato nella versione precedente (2.4), e riesco a farlo senza problemi. Come posso abilitare la modalità di connessione, per collegare a mano i vari rami nella versione 3?

    #53941
    Sergio Bertana
    Amministratore del forum

    Dalla versione 3 di LogicLab è stata recepita in modo più stringente la normativa IEC ed è stato modificato l’editor dei programmi LD. Con il nuovo editor non è più possibile connettere i rami intermedi, quindi nel tuo caso devi forzatamente appoggiare l’uscita di una FB su di una variabile per poterla poi passare al blocco successivo.

    E’ rimasta comunque la possibilità di utilizzare il vecchio editor, anche per compatibilità con i vecchi progetti. Anche se consiglio di non farlo è possibile dal menù Project->Option togliere la spunta sulla scelta dell’editor (Screenshot).

    Consiglio quando possibile di realizzare programmi in FBD, l’editor FBD è molto più flessibile, l’uso del LD lo limiterei ai programmi puramente logici con utilizzo di variabili BOOL.

Stai visualizzando 2 post - dal 1 a 2 (di 2 totali)
  • Devi essere connesso per rispondere a questo topic.