La mia raccomandazione per chi utilizza i nostri prodotti è quella di utilizzare per lo sviluppo versioni con ethernet (Esempio MPS056) perchè molto più versatili, poi se la connessione in rete non è necessaria per le applicazioni che si sviluppano è possibile utilizzare per la produzione le versioni senza ethernet come l’MPS050. In questo topic sono indicati i metodi di connessione. Puoi anche eseguire il download di questa Quick Start Guide.
Il modello MPS050 è l’entry level della nostra serie di sistemi programmabili, il prodotto è dotato di porta seriale RS232 e di connettore USB client. Per la connessione con l’ambiente di sviluppo LogicLab puoi utilizzare la connessione seriale in questo caso devi impostare il protocollo di comunicazione Modbus RTU 115200, e, 8, 1.
Utilizzando una connessione USB potrai attivare il driver RNDIS che ti permetterà di avere una connessione di rete virtuale ed in questo caso di default il sistema assumerà indirizzo IP 192.168.1.122 e quindi potrai connetterti in Modbus TCP. La connessione TCP ti permette di gestire oltre alla connessione con Logiclab anche connessioni Telnet (Per lo spionaggio), connessione al server HTPP ed al server FTP.