Vai al contenuto

Connessione di un terminale a più sistemi SlimLine

Home Forum Terminali operatore (Weintek) Connessione di un terminale a più sistemi SlimLine

Stai visualizzando 2 post - dal 1 a 2 (di 2 totali)
  • Autore
    Post
  • #35016
    Massimo
    Partecipante

    Vorrei sapere se da un terminale operatore MT8050i posso raggiungere più sistemi SlimLine connessi in rete ?
    Se è possibile dove si configura il link ai diversi IP ?

    #36751
    Sergio Bertana
    Amministratore del forum

    Tutti i terminali operatore Weintek permettono la connessione contemporanea a più sistemi PLC sia dello stesso tipo che di tipi diversi. Vediamo di descrivere come si configura la comunicazione con più di un sistema. Versioni seriali. Se si utilizza una connessione multidrop RS485 occorre definire nel menù Edit -> Parametri di sistema -> Dispositivo il dispositivo con cui si vuole comunicare (Nel caso di SlimLine Opzione Modbus RTU). Occorre poi definire i parametri di comunicazione, il valore di stazione PLC non ha importanza. Nei vari oggetti di visualizzazione posti sulla pagina del terminale occorrerà definire come indirizzo della variabile il numero di nodo modbus seguito dall’indirizzo (Esempio 12#40016, 14#41024, ecc). Se si utilizzano più porte seriali occorre definire nel menù Edit -> Parametri di sistema -> Dispositivo i vari dispositivi con cui si vuole comunicare (Nel caso di SlimLine Opzione Modbus RTU) definendo i parametri di comunicazione ed il corretto valore di stazione PLC. In questo caso è possibile configurare diversi tipi di PLC ognuno connesso alla propria porta seriale. Nei vari oggetti di visualizzazione posti sulla pagina del terminale occorrerà definire come nome PLC il nome dato alla connessione configurata per il PLC desiderato e l’indirizzo della variabile. Versioni Ethernet. Occorre definire nel menù Edit -> Parametri di sistema -> Dispositivo i vari dispositivi con cui si vuole comunicare (Nel caso di SlimLine Opzione Modbus TCP/IP) definendo l’indirizzo IP, la porta ed il corretto valore di stazione PLC. E’ possibile configurare diversi tipi di PLC con il proprio indirizzo IP. Nei vari oggetti di visualizzazione posti sulla pagina del terminale occorrerà definire come nome PLC il nome dato alla connessione configurata per il PLC desiderato e l’indirizzo della variabile.

Stai visualizzando 2 post - dal 1 a 2 (di 2 totali)
  • Devi essere connesso per rispondere a questo topic.