Se il segnale della rete Wi-Fi presente nella abitazione arriva fino al punto dove è presente l’inverter, puoi sicuramente usare una sola Picostation, la dovrai configurare come station in modalità bridged. Naturalmente devi definire lo stesso SSID e la stessa pasword della tua rete Wi-Fi ed assegnare alla Picostation un indirizzo IP statico nella stessa classe di indirizzi della tua rete.
Attenzione! Le Picostation M2 sono configurate di default per la modulazione 802.11n, se la tua rete Wi-Fi utililizza la modulazione 802.11g devi provvedere ad impostarla con lo stesso tipo di modulazione (Vedi post).
Se invece la potenza del segnale Wi-Fi presente nella abitazione non arriva fino al punto dove è presente l’inverter devi usare la coppia di Picostation per realizzare un bridge una configurata come access point l’altra come station. La Picostation configurata come access point sarà connessa alla rete ethernet in uscita dal router di casa, l’altra sarà connessa alla rete ethernet dell’inverter. In questo caso le due Picostation potranno operare in modalità 802.11n.