Per comunicazione GPRS intendo una comunicazione dati utilizzando il protocollo TCP/IP, quindi un tipo di comunicazione tariffata a traffico e non a tempo. In questo modo puoi tenere sempre attiva la connessione tra i diversi apparati (Always on) pagando solo il traffico scambiato.Per fare questo occorre avere un sistema in grado di gestire lo stack TCP/IP, ma utilizzando i modem Telit che hanno il supporto allo stack TCP interno, il tutto è estremamente semplificato, potrai gestire connessioni TCP/IP solo con dei banali comandi AT dati sulla seriale del modem, vedi post.Il problema piu grosso è l’indirizzo IP, come saprai i gestori assegnano ad ogni connessione un indirizzo IP dinamico quindi per fare dialogare tra di loro i vari modem devi conoscere l’indirizzo a loro assegnato ad ogni connessione. Una possibilità è l’utilizzo di un messaggio SMS (Escludo per la complessità realizzativa la connessione ad un server DynDNS), tenendo conto che la connessione cambia pochissime volte (Cambia solo se il modem viene spento e riacceso o se il gestore fà cadere la connessione, a volte può capitare) i messaggi SMS sarebbero molto pochi.In alternativa è possibile appoggiarsi ad un concentratore, cioè un PC connesso ad Internet, a cui è assegnato un indirizzo IP statico, tutte le stazioni periferiche si connettono a questo indirizzo IP e tramite un programma (Che dovrà essere realizzato ad hoc) il PC passerà alle stazioni i dati necessari. Consiglio per il PC di utilizzare un server virtuale presso una server farm che garantisce un tempo di uptime elevato evitando discontinuità sul servizio.Il vantaggio di questa soluzione è che essendo le unità periferiche (I modems) che si connettono al centro (PC) permette di utilizzare qualsiasi operatore di telefonia mobile, anche quelli che eseguono il NAT sugli indirizzi IP. Inoltre appoggiandosi ad un centro è possibile avere servizi aggiuntivi, sul centro ad esempio si possono installare servizi web di consultazione on line (Via Internet) che permettono di conoscere lo stato dei parcheggi ed altre informazioni, nonché la possibilità di inviare E-mail, ecc.