Vai al contenuto

Connessione in RS485 con Fan Coil Condaria

Home Forum Discussioni su problematiche generali Connessione in RS485 con Fan Coil Condaria

Stai visualizzando 2 post - dal 1 a 2 (di 2 totali)
  • Autore
    Post
  • #36076
    Salvatore
    Partecipante

    Ho acquistato una CPU SlimLine MPS050A320 sulla cui porta RS485 vorrei implementare la comunicazione con alcuni fancoil (scheda MBS7) della Ditta Condaria. Il protocollo è descritto dalla Ditta nel seguente modo:

    3 wire RS485 (A as the non inverting wire, B as the inverting wire, S as GND), fixed baud rate 19.2 kbps, 1 stop bit, no parity, half duplex, max. 63 fancoils . Please make sure that the computer ( or PLC ) RS485 driver provides the necessary pullup and pulldown resistors, 680 ohms between B wire and GND, 680 ohms between A wire and +5V.

    Per cui la prima domanda è se la CPU in questione ha implementate, sulla porta RS485, le resistenze di pullup e pulldown necessarie (molti PLC, quando la porta seriale viene impostata in modalità carattere escludono tali resistenze). L’operazione di lettura dovrebbe avvenire secondo le seguenti modalità:

    READ TRANSACTION : any register can be read out by PC by sending the following byte stream FEH, TERMINAL ADDRESS, REGISTER ADDRESS, Bit 7 of Register Address must be 1 so that MBS7 knows that this is a read transaction. Upon receiving this sequence the interrogated MBS7 responds with the value contained in the selected register. Answer is loaded onto the field bus 10 msec after the end of the interrogating sequence.

    PC software designer must ensure that the bus is released before this delay is over, otherwise a bus collision will result. After sending the register value the interrogated fancoil releases the bus after another 10 msec, so that the PC must wait at least that amount of time, before initiating another bus transaction. I registri a cui sono interessato sono i seguenti:

    STATUS register, address 04H
    ROOM TEMPERATURE register, address 05H
    TEMPERATURE SET POINT register, address 06H
    MFAN SPEED register, address 07H

    #39756
    Sergio Bertana
    Amministratore del forum

    La linea RS485 dei nostri moduli SlimLine utilizza dei transceiver RS485 fail safe che non necessitano delle resistenze di pull up e di pull down. I dispositivi che non hanno drivers fail safe solitamente hanno dei ponticelli per inserire queste resistenze, oppure hanno una uscita a +5V per montare queste resistenze direttamente sul cablaggio.

    Per quanto riguarda i tempi di commutazione sulla linea RS485 lo SlimLine ha una gestione hardware della commutazione, pertanto dopo l’invio della stringa di comando si pone immediatamente in ricezione, quindi ampiamente entro il tempo di 10mS del FanCoil.

    A livello software le funzioni Sysfgetc e Sysfputc permettono di gestire la ricezione e la trasmissione di dati sulla porta RS485 in questo modo potrai realizzare il driver di comunicazione con il dispositivo. Può essere utile cercare nel forum esempi di programmi simili a quello che devi realizzare. Ad esempio in questo topic trovi la FB che gestisce un protocollo di comunicazione che puoi utilizzare come esempio.

Stai visualizzando 2 post - dal 1 a 2 (di 2 totali)
  • Devi essere connesso per rispondere a questo topic.