Vai al contenuto

Connessione inverter PowerOne a datalogger via ethernet

Home Forum Convertitori di interfaccia Connessione inverter PowerOne a datalogger via ethernet

Stai visualizzando 2 post - dal 1 a 2 (di 2 totali)
  • Autore
    Post
  • #36026
    Anonimo
    Inattivo

    Sono alla ricerca di una soluzione per collegare degli inverter di un impianto fotovoltaico ad un datalogger e credo di aver trovato una soluzione tra i vostri prodotti attraverso l’utilizzo del convertitore ATC-1000. Ho già letto nei vari forum e credo sia fattibile ma vorrei una conferma. La situazione attuale è la seguente:

    SITO A 5 Inverter Power-One 1 Datalogger Solar-Log con 3 porte RS485
    SITO B 4 Inverter SMA Nessun datalogger
    SITO C 1 Inverter Power-One Nessun datalogger

    In tutti i siti è disponibile una connessione ad internet. Il mio intento era trasmettere i segnali RS485 in uscita dai SITI B e C via Internet fino al sito al SITO A, utilizzando gli ATC-1000. Nel SITO A riprendere questi segnali da Internet e ri-convertirli in RS485 sempre con l’utilizzo degli ATC-1000 (in questo modo realizzerei una sorta di punto-punto tra gli ATC-1000). 

    A questo punto gli ATC-1000 sarebbero collegati nel datalogger Solar-Log presente nel SITO A attraverso le porte RS485. E’ fattibile tale installazione ? Sono consigliabili in aternativa altri modelli di convertitori ?

    #39632
    Sergio Bertana
    Amministratore del forum

    La soluzione in teoria è fattibile ma non è così semplice. Intanto bisogna avere almeno un IP pubblico in uno dei siti (Esempio il SITO A) e se l’IP non è statico ma dinamico bisogna passare per un dinamic DNS e occore che il convertitore Ethernet/Seriale utilizzi il DNS.

    Ora l’ATC-1000 non ha il supporto per il DNS, dovresti utilizzare l’ATC-3000. Poi tieni conto che le connessioni in Internet introducono delle latenze è potrebbe essere che i ritardi introdotti facciano andare in timeout il data logger. Inoltre l’ATC-1000 non accetta multiple connessioni in TCP quindi se hai solo l’UDP dovresti avere IP pubblici in tutti i siti.

    Possibile soluzione, ATC-3000 in SITO A, configurato come server TCP a 2 connessioni, ATC-3000 nei siti B e C configurati come client TCP che si connettono all’ATC-3000 del SITO A. I vari inverter del SITO A sono connessi in RS485 tra di loro e con l’ATC al data logger.

    Ora occorre che ogni inverter abbia un ID diverso e la richiesta del data logger passerà in tutti i 3 siti ma solo l’inverter indirizzato risponderà.

Stai visualizzando 2 post - dal 1 a 2 (di 2 totali)
  • Devi essere connesso per rispondere a questo topic.