Vai al contenuto

Connessione inverters Aurora a dispositivo di telecontrollo

Home Forum Discussioni su problematiche generali Connessione inverters Aurora a dispositivo di telecontrollo

Stai visualizzando 2 post - dal 1 a 2 (di 2 totali)
  • Autore
    Post
  • #35186
    Anonimo
    Inattivo

    Una serie di impianti fotovoltaici realizzati con inverter Aurora della Power One devono essere collegati ad un sistema telecontrollo che utilizza il protocollo modbus. Attualmente l’uscita RS 485 degli inverter è utilizzata da un datalogger Solarlog il quale visualizza in forma grafica la produzione degli impianti.

    Poichè il protocollo degli inverter è un protocollo proprietario, la Power One ha costruito un convertitore (PVI RS 485-string modbus) rendendo disponibile il protocollo modbus e quindi risolvendo il problema di acquisizione dati per il telecontrollo.

    Ho però scoperto che tale protocollo è a pacchetti a singolo master cioè può colloquiare con un solo apparato alla volta e quindi potrebbe con il telecontrollo previa sconnessione del datalogger cosa che non è possibile in quanto questi tiene attivo un pannello di visualizzazione dati impianto. Sapreste indicarmi come risolvere il problema o ho commesso qualche errore di valutazione.

    #37180
    Sergio Bertana
    Amministratore del forum

    Sia il protocollo modbus che il protocollo proprietario della Power One sono protocolli a pacchetto a singolo master, quindi non puoi connettere all’inverter contemporaneamente sia il data logger che in convertitore Modbus. Noi abbiamo sviluppato applicazioni gestendo direttamente il protocollo Power One tramite i nostri sistemi programmabili SlimLine (Vedi post). Quindi con un semplice programma, lo SlimLine può diventare una interfaccia Modbus/Power One, ma non risolveresti il problema. Ti do alcune possibili soluzioni, ma sono abbastanza complesse e se hai una sola applicazione il tempo/costi di sviluppo probabilmente non sono compatibili. Una soluzione è di utilizzare una CPU SlimLine connessa all’inverter od agli inverter in multidrop ed utilizzando un pannello operatore realizzare il datalogger eliminando il Solarlog. Il pannello operatore può visualizzare dati storici in trend grafico e salvarli su disco (E’ dotato di un file system). In questo modo la CPU SlimLine rende disponibile una porta seriale per la connessione di un telecontrollo in Modbus. Inoltre connettendo un modem al modulo è possibile inviare/ricevere SMS con allarmi e/o riepilogativi di produzione (Vedi post). Un’altra soluzione è di utilizzare una CPU SlimLine connessa all’inverter od agli inverter in multidrop e tramite un programma da realizzare ad hoc, su una delle sue porte seriali rendere disponibile lo stesso protocollo Power One cosi da poter collegare il datalogger Solarlog. Sull’altra porta seriale sarà disponibile il protocollo Modbus per il telecontrollo.

Stai visualizzando 2 post - dal 1 a 2 (di 2 totali)
  • Devi essere connesso per rispondere a questo topic.