Vai al contenuto

Connessione M2M scheda WIND

Home Forum Soluzioni di comunicazione cellulare Gemalto Connessione M2M scheda WIND

Stai visualizzando 4 post - dal 1 a 4 (di 4 totali)
  • Autore
    Post
  • #35377
    Anonimo
    Inattivo

    Devo effettuare una connessione M2M tra due modem Siemens TC35. In campo utilizzo una scheda WIND mentre in centro utilizzo uno scheda Vodafone. In questa configurazione la connessione non viene mai effettuata, si accende la luce verde fissa sui due modem ma non arriva la stringa di connect e dopo alcuni secondi cade la linea.

    Nella stessa configurazione, cambiando esclusivamente la scheda SIM in centro (usando una TIM) riesco ad effettuare la connessione senza problemi.Premetto che entrambe le schede che uso in centro (VODAFONE e TIM) sono abilitate per la trasmissione dati le utilizzo normalmente per connettermi con apparati in campo.Il problema si presenta frequentemente se in campo devo connettermi con una scheda WIND. Potete darmi qualche indicazione? Potrebbe trattarsi di un problema di configurazione del modem ?

    #37681
    Massimo
    Moderatore

    Non esistono configurazioni particolari per Wind. E’ sempre vero che se nel centro si usa una scheda TIM, il modem in campo funziona sempre ? Potrebbe infatti essere un problema di copertura da parte di Wind nel punto in cui si trova il modem in campo, con segnale più o meno forte per cui può a volte funzionare ed a volte no. E’ consigliabile verificare lo strenght usando l’apposito comando AT.

    Inoltre va sempre ricordato che se non vi è comunicazione per tot tempo, il gestore può disconettere il modem reputato “morto”. In tal caso è necessario che il modem riesegua l'”aggancio” alla rete.

    #37690
    Anonimo
    Inattivo

    Grazie per la risposta, comunque non si può trattare di un problema di copertura da parte di WIND in quanto come ho descritto sopra mi succede che se cambio scheda SIM in centro e ripeto il tentativo di connessione una (la TIM) funziona, mentre l’altra (la Vodafone) non funziona.

    I tentativi di connessione li faccio a distanza di qualche minuto (il tempo di cambiare la SIM) quindi se con TIM riesco a collegarmi in campo vuol dire che il livello del segnale in campo è sufficiente. Se misuro la qualità del segnale in centro con entrambe le schede (TIM e Vodafone) ho un buon livello (> 24 per entrambe le schede).

    Come dicevo sopra la cosa strana è che usando la scheda Vodafone si accende la luce del modem (come se stesse tentando di connettersi) ma dopo una trentina di secondi cade la linea senza che ci sia stata una CONNECT.

    #37691
    Sergio Bertana
    Amministratore del forum

    Sembrerebbe che se chiamato tramite il gestore di rete (Vodafone) il modem sul campo non riconosce la chiamata come una chiamata dati e pertanto non esegue la connessione .Per vedere di che tipo è la chiamata entrante basta attivare sul modem l’estensione dei RING con AT+CRC=1. Puoi provare a forzare il modem sul campo ad accettare tutte le chiamate in arrivo come chiamate dati utilizzando il comando AT+CSNS=4.

Stai visualizzando 4 post - dal 1 a 4 (di 4 totali)
  • Devi essere connesso per rispondere a questo topic.