Vai al contenuto

Connessione Punto-Multipunto convertitori ethernet/seriale

Home Forum Convertitori di interfaccia Connessione Punto-Multipunto convertitori ethernet/seriale

  • Questo topic ha 3 risposte, 2 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 14 anni, 9 mesi fa da Anonimo.
Stai visualizzando 4 post - dal 1 a 4 (di 4 totali)
  • Autore
    Post
  • #34880
    Anonimo
    Inattivo

    Sto utilizzando dei convertitori RS232/Ethernet, modello ATC1000, per creae una rete di tipo punto-multipunto. Il protocollo di trasporto che intendo utilizzare è l’UDP, e la rete sarebbe costituita così:

    (1) Un “master”, in grado di comunicare in UDP con 10 “slaves”; questo si può settare dall’interfaccia WEB dell’ATC1000, nella pagina di configurazione dell’UDP.

    (2) 10 diversi “slave”, che inviano pacchetti UDP unicamente al master.

    Nel configurare l’ATC1000 relativo al master, mi sono trovato ad osservare che seppur abbia settato i 10 indirizzi degli “slaves”, i pacchetti vengono inviati unicamente ad i primi 2 indirizzi inseriti. Come mai questo comportamento ?

    Inoltre, non è possibile inviare messaggi di tipo broadcasting (es. 192.168.12.255/24). Avete qualche dispositivo che possa inviare questi messaggi ed abbia un prezzo dell’ordine di grandezza dell’ATC1000 ?

    #36495
    Massimo
    Moderatore

    Potrebbe dirmi qual’e’ la versione del firmware dell’ATC-1000 visibile in una delle pagine web ?

    #36496
    Massimo
    Moderatore

    Da prove fatte qui con un ATC-1000 con firmware V1.42 2009/07/29, non risultano anomalie: impostando 3 indirizzi-porte come “Remote Address” nella sezione UDP-Mode ed utilizzando 3 programmi UDP-Server su 3 PC diversi, questi ultimi ricevono correttamente cio’ che viene inviato alla seriale dell’ATC-1000 e cio’ che viene inviato dai programmi UDP-Client in run su PC, viene correttamente visto sulla seriale dell’ATC-1000.

    Se la prova fatta per dire che l’ATC-1000 non invia a piu’ di 2 client, e’ stata condotta con Wireshark, occorre verificare se si e’ in presenza di switch ethernet che potrebbero non permettere a Wireshark di “vedere” cio’ che non e’ diretto perso il PC su cui gira Wireshark.

    #36497
    Anonimo
    Inattivo

    A seguito di una serie di tests ho potuto verificare il corretto funzionamento dell’indirizzamento multiplo del’ATC1000. Il comportamento anomalo era dovuto ad una configurazione particolare della rete sulla quale è stato effettuato il test.

    Grazie per l’assistenza.

Stai visualizzando 4 post - dal 1 a 4 (di 4 totali)
  • Devi essere connesso per rispondere a questo topic.