Vai al contenuto

Connessione sensore 4-20 mA a 2 fili con modulo mixed I/O

Home Forum Controllori SlimLine e Netsyst (LogicLab) Connessione sensore 4-20 mA a 2 fili con modulo mixed I/O

Stai visualizzando 4 post - dal 1 a 4 (di 4 totali)
  • Autore
    Post
  • #35830
    Antonio
    Partecipante

    Ringraziando anticipatamente espongo il mio quesito, dovrei connettere un sensore di livello a 2 fili alla scheda 20I/O mixed signal.

    Ho pensato di collegare il +24Vdc al + del sensore ed il – del sensore all’ingresso analogico AI00 con la resistenza da 62 ohm tra AI00 e AGnd. Gradirei sapere se il collegamento e’  corretto e la posizione di LK55 o potrei causare danni all’ingresso a causa della 24Vdc.

    #39021
    Sergio Bertana
    Amministratore del forum

    Si certo lo schema di connessione è corretto, i sensori 4-20 mA a 2 fili si alimentano con la tensione di caduta sul circuito di misura. In pratica misurando la corrente con una resistenza di shunt da 62 Ω si avrà una caduta massima ai capi della resistenza di 1,24 Volt a 20 mA. E questa sarà la massima tensione che entrerà nel modulo Mixed I/O, per questo devi rimuovere il ponticello LK55 predisponendo l’ingresso a tensioni inferiori a 1,25 Volt.

    Certo dovrai verificare che il tuo sensore accetti il 24 Vdc di alimentazione. Comunque anche nel caso di rottura dello shunt e/o errori di connessione ti ricordo che l’ingresso analogico del modulo mixed I/O è protetto dalle sovratensioni ed un eventuale 24 Vdc applicato all’ingresso non crea problemi.

    Ricordo che il modulo mixed I/O, a differenza del Modulo espansione I/O Analogico, non è galvanicamente isolato, quindi l’ingresso di riferimento analogico AGnd è in comune con il GND di alimentazione del modulo CPU.

    #39024
    Antonio
    Partecipante

    Grazie per la chiara e veloce risposta ho appena completato la messa un servizio. Nel  caso della scheda I/O analogica con ingressi a separazione galvanica il sensore 4 20 mA a 2 fili come andrebbe collegato.

    #39025
    Sergio Bertana
    Amministratore del forum

    La connessione è la stessa ma la sostanziale differenza è che AGnd della scheda analogica non è in comune con il GND della alimentazione del modulo CPU. Inoltre se usi una modulo da 10 canali, o più moduli, i segnali AGnd di ogni banco da 5 ingressi sono tra loro isolati.

    Vantaggio principale è una minore sensibilità ai disturbi dovuta alla separazione galvanica tra le due masse, inoltre puoi utilizzare riferimenti di massa diversi tra i vari banchi da 5 ingressi.

Stai visualizzando 4 post - dal 1 a 4 (di 4 totali)
  • Devi essere connesso per rispondere a questo topic.