Vai al contenuto

Connessione terminale 6051IP con PLC Siemens S7200

Home Forum Terminali operatore (Weintek) Connessione terminale 6051IP con PLC Siemens S7200

Stai visualizzando 4 post - dal 1 a 4 (di 4 totali)
  • Autore
    Post
  • #36111
    Andrea
    Partecipante

    Buonasera, ho un problema, come da titolo nella connessione del terminale con un PLC s7200 Siemens. Ho creato un progetto di prova, ho collegato il pannello via USB al computer e ho trasferito il progetto sul pannello, fino a qui tutto bene.

    Il problema sorge quando cerco di fare comunicare il pannello con il PLC. Ho creato il cavo seguendo lo schema riportato su guida Weintek

    PLC             6051IP
    8   ———      1
    3   ———      2   
    5   ———      5    

    Però quando accendo il pannello mi da come errore PLC no response, non riesco a capire il motivo… Nelle impostazioni del pannello ho impostato comunicazione su COM1 (9600,E,8,1) e stazione PLC n° 2, cosa sbaglio ?

    #39851
    Sergio Bertana
    Amministratore del forum

    Hai verificato che le impostazioni del PLC corrispondano con i dati impostati sul terminale ?
    Hai scaricato anche il runtime oltre al progetto sul pannello al primo download ?

    Ti ricordo che puoi anche simulare il funzionamento del pannello con la simulazione On-Line da PC utilizzando la connessione seriale che utilizzi per la programmazione. Naturalmente devi cambiare la porta di comunicazione impostata nel progetto impostando quella del PC.

    #39875
    Andrea
    Partecipante

    Chiedo scusa per il ritardo, però ero fuori dsede per lavoro e non sono riuscito a connettremi… Ho risolto, come mi hai consigliato non scaricavo il runtime, essendo il primo download… ora è tutto ok.

    Avrei un’altra domanda, visualizzando il valore di un contatore del mio s7-200 ho notato che l’aggiornamento del valore non è costante, non riesce ad aggiornare il valore in tempo reale (ogni tanto rimane indietro e poi recupera). Come posso fare?
    Stavo pensando se è possibile creare un contatore all’interno del pannello operatore monitorando l’ingresso di conteggio del mio plc, in modo da provare a risolvere questo problema…

    #39876
    Sergio Bertana
    Amministratore del forum

    Dipende per cosa si intende rimanere indietro, a seconda del progetto (numero variabili scambiate e oggetti generici) il rinfresco variabili è tra i 300 e 600 mS indicativamente.

    Se il conteggio è base secondo si dovrebbe vederlo bene se è ogni 200mS per esempio è normale vederlo saltare, si può provare ad impostare la comunicazione a 187Kb.

Stai visualizzando 4 post - dal 1 a 4 (di 4 totali)
  • Devi essere connesso per rispondere a questo topic.