Vai al contenuto

Connessione terminale con SlimLine CODESYS

Home Forum Terminali operatore (Weintek) Connessione terminale con SlimLine CODESYS

Stai visualizzando 3 post - dal 1 a 3 (di 3 totali)
  • Autore
    Post
  • #35874
    Andrea
    Partecipante

    Buona sera, sto cercando di collegare un pannello operatore MT8050iE con un PLC SlimLine CODESYS, la connessione avviene tramite ETH, il PLC ha indirizzo 192.168.50.104, ho configurato in EasybuilderPRO un secondo dispositivo di tipo PLC Locale impostando l’indirizzo IP del PLC e come TIPO PLC ho impostato ELSIST MODBUS TCP/IP.

    Lato PLC, ho fatto un piccolo programma che legge la resistenza collegata ad un ingresso analogico ed inserisce il valore restituito dal FB SysGetAnInp in una variabile definita in questo modo: Resistenza  AT %MD16: REAL; ed il programma funziona correttamente acquisendo la resistenza.

    Lato HMI ho creato un oggetto numerico in cui vorrei riportare il valore della resistenza, nelle proprietà ho impostato l’indirizzo %MW 40008 e qui la cosa strana non posso impostare 3x e se provo a far partire il simulatore online riceve il messaggio “PLC no response”. Ho sbagliato tipo di PLC nella configurazione dell’HMI ?

    #39176
    Sergio Bertana
    Amministratore del forum

    Diciamo che hai fatto una gran confusione… Intanto hai utilizzato il protocollo Modbus che non è supportato di default dal modulo CPU CODESYS. Se vuoi utilizzare il Modbus devi inserire nel tuo programma il FB di gestione Modbus slave (Topic).

    Con i sistemi CODESYS si utilizza il protocollo CODESYS Automation Alliance che è gestito nativamente dal sistema operativo dello SlimLine CODESYS. Quindi nella definizione del PLC locale devi scegliere il protocollo corretto (Screenshot). Dal pannello è possibile accedere a tutta l’area MD, dovrai quindi mappare in quest’area le tue variabili, nel mio esempio ho mappato un BOOL una DWORD ed un REAL ecco come:

    VAR_GLOBAL
     MyDword AT %MD100 : DWORD;
     MyReal AT %MD104 : REAL;
     MyBool AT %MX108.0 : BOOL;
    END_VAR

    E’ anche possibile da pannello accedere all’area I/O logici ma ricordo che lo SlimLine esegue l’immagine di processo solo se nel programma vi è un riferimento al banco di I/O. Ecco perchè nel mio esempio ho inserito questa riga di programma:

    Dummy:=%QX32.0 AND %IX32.0;

    Ecco come nel progetto terminale mi sono riferito alle variabili SlimLine (Screenshot). Per aiutarti nello sviluppo allego un progetto di esempio con il programma SlimLine CODESYS ed il programma HMI, il programma HMI si può testare anche su PC con il simulatore terminale in EasyBuilderPro (Download programmi).

    #39180
    Andrea
    Partecipante

    Effettivamente faccio un po di confusione tra le due architetture. Ora funziona tutto alla perfezione.
    Grazie per il veloce supporto.

Stai visualizzando 3 post - dal 1 a 3 (di 3 totali)
  • Devi essere connesso per rispondere a questo topic.