Vai al contenuto

Connessione tra PC e dispositivi seriali su rete ethernet

Home Forum Convertitori di interfaccia Connessione tra PC e dispositivi seriali su rete ethernet

Stai visualizzando 4 post - dal 1 a 4 (di 4 totali)
  • Autore
    Post
  • #35117
    Sergio Bertana
    Amministratore del forum

    Mi perviene la seguente richiesta che giro sul forum perchè potrebbe essere di utilità ad altri.

    Avremo bisogno di sapere se è possibile realizzare un progetto come quello riportato nello schema. Praticamente abbiamo un PC con collegato dei dispositivi seriali che deve essere spostato di ubicazione, il collegamento può avvenire solo su rete ethernet esistente.

    Le porte seriali che dovranno essere “trasportate” sono 2 o 4 a seconda dei dispositivi che dovranno essere collegati.

    #37007
    Sergio Bertana
    Amministratore del forum

    L’applicazione è la tipica applicazione di tutti i convertitori Ethernet/Seriale. Normalmente il convertitore opera da server TCP, e sul PC è possibile installare un programma di virtualizzazione porta seriale che installa una porta COM aggiuntiva per ogni porta seriale presente sul convertitore.
     
    Quindi nel tuo caso basterà installare un solo convertitore Ethernet/Seriale da 4 porte, in alternativa puoi utilizzare 4 convertitori da una porta. Dal lato PC dovrai installare il software di virtual COM ed utilizzare la porta del convertitore come una normale porta seriale fisica del PC.
     
    Nel caso in cui la connessione seriale da trasportare non sia quella di un PC ma sia una porta seriale reale, è possibile utilizzare una coppia di convertitori Ethernet/Seriale, uno settato come server e l’altro settato come client.

    #37012
    Sergio Bertana
    Amministratore del forum

    Continuo con le richieste del cliente.

    Il problema è che il pc in questione ha un vecchio sistema operativo (VinNT) quindi presumo non abbia i drivers necessari. Esiste la possibilità di configurare due apparati in modalità “bridge”, tipo lo schema che le ho inviato ?

    #37013
    Sergio Bertana
    Amministratore del forum

    Si certo come indicato nella mia risposta precedente, basta utilizzare una coppia di dispositivi, uno configurato come Server e l’altro come Client.

    In questo modo si realizza una vera e propria connessione seriale (Nel caso del IDS5042 saranno 4 connessioni) tra i due dispositivi.

Stai visualizzando 4 post - dal 1 a 4 (di 4 totali)
  • Devi essere connesso per rispondere a questo topic.