Connessione wireless tra due edifici
Home › Forum › Prodotti wireless LAN › Connessione wireless tra due edifici
- Questo topic ha 5 risposte, 3 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 12 anni, 7 mesi fa da
Sergio Bertana.
-
AutorePost
-
Maggio 7, 2009 alle 3:27 pm #34790
Anonimo
OspiteSiamo Vs clienti da diverso tempo, ed in una applicazione che stiamo realizzando, avrei necessità di fare una connessione wireless tra due edifici…
Ho pensato ad una Power Station, ma non ho identificato bene quale modello farebbe al caso mio in funzione di omologazioni italia, frequenze, potenza massima etc…
Gli edifici sono distanti circa 4Km a vista e le due reti Lan in sostanza sono costituite solo da due Personal Computer sui quali dovrò fare un’applicazione tipo desktop remoto, LapLink o qualcosa del genere…
Potreste aiutarmi ad identificare il sistema più adatto ?
Maggio 7, 2009 alle 3:33 pm #36313Sergio Bertana
Amministratore del forumPer le vostre esigenze vista la distanza tra i due edifici consiglierei l’utilizzo di due dispositivi Nano Station a 2.4 o 5 Ghz. La scelta della frequenza è solo in funzione di eventuale presenze di altri reti wireles nella zona, le reti a 5 Ghz sono relativamente nuove ed è quindi probabile che non vi siano molte altre reti in zona. Se le distanze tra gli edifici fossero maggiori, è possibile utilizzare un Bullet abbinato ad una antenna direttiva ad alto guadagno.
Naturalmente è importante che i due dispositivi siano a vista ottica e non vi siano ostacoli (Anche gli alberi sono da considerarsi ostacoli) tra di loro e che le antenne siano perfettamente allineate. Altra considerazione importante è il rispetto della Fresnel Zone, Allego per il download una breve guida sulla Fresnel zone reperita sul web. Rimando a questa FAQ per ulteriori informazioni.
Configurando i due dispositivi in modalità bridge, si crea un cavo ethernet virtuale tra i di loro che estende la rete tra le due postazioni, quindi tutti i dispositivi connessi sulla rete a valle di un dispositivo saranno fisicamente in rete con quelli connessi all’altro dispositivo.
Come consiglio suggerisco di impostare IP statici sui due dispositivi, in modo da poterli raggiungere (Utilizzando un browser) e visualizzare la pagina web che ne riporta lo stato di funzionamento, il livello del segnale ed altro.
Agosto 27, 2012 alle 7:45 am #37377Anonimo
InattivoAvrò a breve la necessità di estendere wireless ad una distanza di circa 1 km una rete IP. In un impianto non vi sono ostacoli tra i due punti dove posso installare le antenne mentre in un’altro impianto vi sono alcuni alberi ad alto fusto che non permettono la visuale diretta.
Ho guardato sul vostro sito le NANOSTATION LOCO M 2.4 / 5 GHz che mi sembrerebbero adatte allo scopo. Non essendo però preparato in materia (Noi facciamo impianti antifurto e non lavoriamo nel campo delle reti), prima di farvi un ordine gradirei un vostro consiglio per il caso in cui vi sia visuale diretta e nel caso invece dove la visuale diretta non sia possibile.
Agosto 27, 2012 alle 8:14 am #37378Sergio Bertana
Amministratore del forumLa distanza di 1 Km è facilmente raggiungibile, dovendo realizzare un bridge tra due edifici se non hai problemi particolari di “impatto visivo” ti consiglio il NanoBeam M, certamente è un pò più grande della NanoStation Loco ma ti garantisce una migliore connessione anche in presenza di ostacoli quali alberi tra i due apparati.
Se hai visibilità ottica tra i due apparati, ad 1 Km di distanza puoi tranquillamente utilizzare le NanoStation Loco, anche se Ubiquiti per la realizzazione dei bridge wireless consiglia le NanoBridge.
Settembre 28, 2012 alle 3:19 pm #37416Anonimo
InattivoHo bisogno di connettere due edifici distanti circa 5Km con visibilità ottica, dai vostri messaggi mi sembra di capire che l’aspetto tecnico sia facilmente superabile, tuttavia mi sorge un dubbio: tra un edifico e l’altro è presente una strada statale: sono necessarie particolari autorizzazioni per poter creare un ponte radio di questo tipo ? Oppure è possibile installare liberamente questi dispositivi ?
Settembre 29, 2012 alle 6:27 am #37417Sergio Bertana
Amministratore del forumSi come hai detto giustamente tu 5 Km se vi è la visibilità ottica sono facilmente superabili, ti consiglio di utilizzare due NanoBridge M5. La scelta dei 5 GHz è dettata dalle considerazioni esposte in questo post.
In merito l’attraversamento del suolo pubblico e/o altre propietà necessita di autorizzazione generale come indicato in questo post.
-
AutorePost
- Devi essere connesso per rispondere a questo topic.