I moduli CPU ARM7 della famiglia SlimLine come si vede dal comando Socket supportano in totale 10 sockets TCP/IP.
[Admin]> Socket
-[Socket 01]——————————————-[Connect on port: 23]–
-[Socket 02]—————————————–[Listening on port: 80]–
-[Socket 03]—————————————–[Listening on port: 21]–
-[Socket 04]———————————————————[Waiting]–
-[Socket 05]—————————————–[Listening on port: 502]–
-[Socket 06]—————————————–[Listening on port: 502]–
-[Socket 07]—————————————–[Listening on port: 502]–
-[Socket 08]———————————————————-[Closed]–
-[Socket 09]———————————————————-[Closed]–
-[Socket 10]———————————————————-[Closed]–
Per il protocollo TCP/IP sono gestiti 3 sockets sulla porta 502 che possono quindi operare contemporaneamente. Vi sono poi ulteriori 3 sockets utilizzabili dal programma utente, tramite questi sockets l’utente può gestire ulteriori protocolli Modbus collegandoli al blocco funzione ModbusSlave, oppure gestire un proprio protocollo (Vedi post).
Le descrizioni del Modbus IP sono le stesse dei moduli compact perché quando si connettono al PC tramite il driver RNDIS viene installata una scheda di rete virtuale che permette di gestire la comunicazione TCP/IP su porta USB.