Vai al contenuto

Connettere piu’ pannelli allo stesso PLC

Home Forum Terminali operatore (Weintek) Connettere piu’ pannelli allo stesso PLC

Stai visualizzando 5 post - dal 1 a 5 (di 5 totali)
  • Autore
    Post
  • #35904
    Tiziano
    Partecipante

    In un’applicazione dobbiamo mettere due pannelli Weintek che lavorino in parallelo, ovvero che possano agire su uno stesso PLC da differenti posizioni nell’azienda. Mi può cortesemente suggerire un topic del forum (qualora abbiate già affrontato questo discorso) oppure darmi qualche dritta per settare questi due pannelli.

    #39273
    Sergio Bertana
    Amministratore del forum

    Questo argomento è già stato trattato in questo topic, ma facciamo un piccolo ripasso generale.

    Se i pannelli sono connessi in Ethernet con il PLC puoi tranquillamente mettere più pannelli con lo stesso identico programma (O se vuoi con programmi diversi) che contemporaneamente dialoghino con lo stesso PLC. Ti ricordo che se il PLC è uno della ns linea SlimLine di default sono accettate fino a 3 connessioni contemporanee (Ma si possono estendere). Nel caso di altri PLC devi verificare se e quante connessioni contemporanee sono gestite.

    Nel caso il PLC non supporti più di una connessione e/o il pannello sia connesso in seriale con il PLC non ti resta che impostare come riportato nel topic che ti ho indicato su di un pannello (Quello connesso fisicamente al PLC) il PLC locale mentre su tutti gli altri pannelli andrà impostato il PLC remoto.

    In questo modo i pannelli remoti dialogheranno con il PLC tramite il pannello locale che farà da bridge. Per non appesantire troppo il lavoro del panello locale consiglio di avere al massimo 2/3 pannelli remoti.

    #39274
    Sergio Bertana
    Amministratore del forum

    Aggiungo che se il protocollo di comunicazione tra pannello e PLC puoi anche configurare i pannelli come Modbus slave e tramite comandi modbus master da PLC gestire più pannelli (Topic).

    Con il modulo CPU SlimLine puoi attivare il FB ModbusMaster e dialogare con i pannelli sia in seriale RS232/485 che via TCP/IP con il protocollo Modbus over IP.

    #39361
    Damiano
    Partecipante

    Tempo fa ho acquistato un HMI MT8070iH sono contentissimo del risultato ottenuto, mai avuto problemi tranne qualche volta ogni 2/3 mesi che sono costretto a riavviarlo, per il resto sono davvero dei bei prodotti. Stò pensando di acquistare il modello cMT-SVR e installarlo in una nuova abitazione Faccio delle domande a cui vorrei conferma.

    Mi chiedevo, è possibile acquistare e attivare l’Easy Access in un secondo momento? o vado in contro a complicazioni ?

    In piu vorrei sapere se è possibile fare una connessione tra un MT8070I installato in un abitazione e un cMT-svr installato in quest’ultima. Quindi dal cMT poter visualizzare le schermate del MT8070. Premetto che entrambe hanno una linea adsl con IP dinamico. Da Easy Builder ho visto che nella pagina impostazioni parametri di sistema è possibile aggiungere svariati dispositivi locali o remoti, però come indirizzo del dispositivo posso inserire solo IP.

    Cortesemente mi può suggerire un topic nel forum qualora abbiate già affrontato il discorso, oppure darmi qualche dritta per settare i due terminali ?

    Inoltre, per stabilire una connessione tra i due teminali entrambi devono avere attivato l’Easy Access ? Su questa cosa, ho notato che nel menu del mio MT8070 manca la pagina relativa all’impostazione dell’Easy Access ho bisogno di un aggiornamento del firmware ? la versione corrente è: MT(xxx(S3C) firmware build 20111025.

    #39362
    Sergio Bertana
    Amministratore del forum

    In merito alla necessità di riavviare il pannello ti consiglio di dare una occhiata a questo topic.

    Non ci sono controindicazioni all’acquisto della licenza di EasyAccess, si può utilizzare in modo demo senza limitazioni per 1 mese e poi si può acquistare in qualsiasi momento.

    Quando dici dal cMT poter visualizzare le schermate del MT8070, questò è possibile creando nel programma del cMT le stesse schermate del pannello MT8070 ed il cMT accede alle variabili del PLC che è connesso fisicamente al pannello MT8070. Ma come hai già fatto notare tu questo è possibile solo se si dispone di IP statici. I pannelli non supportano il DNS quindi non puoi definire URLs.

    Per connettere tra di loro i due pannelli non serve EasyAccess devi avere però il pannello remoto raggiungibile tramite IP statico. Se hai connessioni ADSL puoi realizzare una VPN tra i due siti agendo sul router, la VPN permetterà poi di raggiungere il pannello con un IP statico all’interno della VPN stessa.

    In merito alla abilitazione dell’EasyAccess non è possibile sul pannello MT8070iH.

Stai visualizzando 5 post - dal 1 a 5 (di 5 totali)
  • Devi essere connesso per rispondere a questo topic.