La soluzione più semplice è quella di gestire l’accensione/spegnimento della caldaia tramite messaggi SMS, ed il prodotto più conveniente a questo scopo è il TWCT22. Questo dispositivo è un terminale GSM quadri-band, che dispone di 4 ingressi digitali, 4 uscite digitali a relè, 2 ingressi analogici e 1 porta RS232. Il prodotto è configurabile tramite un comune web browser ed è possibile gestire l’attivazione/disattivazione delle uscite digitali inviando messaggi SMS. Il dispositivo è inoltre in grado su condizioni logiche e/o analogiche di inviare messaggi SMS di avvertimento. L’alternativa è l’impiego di un modulo CPU SlimLine con modem GSM, in questo caso si dispone di un prodotto programmabile ed estendibile quindi con possibilità maggiori rispetto alla precedente soluzione, occorre realizzare un programma in linguaggio IEC61131, è possibile partire dai nostri esempi (Vedi post). Collegando un terminale operatore touch screen alla CPU SlimLine è possibile realizzare una automazione completa della regolazione, definendo più zone, e permettendo l’impostazione del set di temperatura direttamente dal pannello touch (Screenshot). Il pannello operatore come si vede dalla pagina prodotto può essere visualizzato sia su browser web che su smartphone. Questo permette di agire da remoto via TCP/IP sul pannello potendo impostare la temperatura, gli orari, ecc. Tra i nostri clienti molti utilizzano il pannello touch screen per domotica, la possibilità di operare da smartphone permette di usare il telefono come interfaccia del pannello ed operare in mobilità sia in casa con il WiFi, sia da remoto con connessione GPRS/UMTS.