Vai al contenuto

Controllo accessi tramite lettore RFID

Home Forum Discussioni su problematiche generali Controllo accessi tramite lettore RFID

Stai visualizzando 5 post - dal 1 a 5 (di 5 totali)
  • Autore
    Post
  • #35297
    Paolo
    Partecipante

    Ho visto che esiste la possibilità di collegare il lettore RFID HID allo SlimLine. Volevo capire come il lettore si collegava alla CPU, quanti lettori per CPU si possono collegare e come questi vengano indirizzati.

    Ci sono altri modi per realizzare un controllo accessi utilizzando il lettore RFID HID ?

    #37480
    Sergio Bertana
    Amministratore del forum

    Come ampiamente spiegato in questo post, il blocco funzione HIDClkDtaReader permette di leggere TAG tramite il lettore RFID ProxPoint Plus. E’ sufficente connettere ai due ingressi del modulo CPU SlimLine i segnali Clock e Data del lettore per poter acquisire il codice delle TAG che vengono avvicinate al lettore RFID. Il blocco funzione ritorna un array di 8 bytes in cui viene ritornato il codice letto.

    Quindi in pratica sono utilizzati i due ingressi digitali presenti sul modulo CPU SlimLine per gestire il lettore, un solo lettore si può connettere al modulo CPU. Se hai necessità di gestire più lettori RFID puoi reperire sul mercato lettori con interfaccia seriale e connetterli direttamente alla porta RS232 dello SlimLine, in questo caso puoi utilizzare le due porte RS232. Tramite LogicLab è possibile in linguaggio ST realizzare semplicemente una FB per la gestione del protocollo del lettore. Nel forum troverai parecchi esempi di programmi che gestiscono la comunicazione seriale (Vedi i post, post, post).

    #37481
    Sergio Bertana
    Amministratore del forum

    Aggiungo che in alternativa ai lettori RFID è possibile gestire dei lettori a contatto, esempio gli iButton della Maxim, il blocco funzione sOWRdIdentifier ritorna l’ID univoco letto dall’iButton come un array di 8 bytes (Vedi post). In questo caso esistono lettori molto semplici ed estremamente economici per la lettura dell’iButton (Vedi sito).
     
    Questi dispositivi utilizzano un bus di connessione 1-Wire e possono essere connessi in una rete multidrop, più lettori connessi in parallelo tra di loro ad un unico adattatore 1-Wire/RS232. Puoi anche utilizzare più porte RS232 per connettere più adattatori.

    #37482
    Paolo
    Partecipante

    Altra domanda, collegando allo slimline un modulo di espansione I/O è possibile collegare più lettori RFID ?

    #37483
    Sergio Bertana
    Amministratore del forum

    Il problema è che il lettore RFID da noi utilizzato gestisce due segnali logici in uscita (Clock e Data), questi due segnali sono campionati tramite gli ingressi digitali del modulo CPU. Il campionamento degli ingressi deve essere estremamente veloce (400 uS) e quindi occorre un hardware in grado di poter acquisire velocemente questi ingressi, i moduli di espansione I/O non hanno la possibilità campionare segnali logici a questa velocità.

Stai visualizzando 5 post - dal 1 a 5 (di 5 totali)
  • Devi essere connesso per rispondere a questo topic.