Controllo I/O con protocollo SNMP
Home › Forum › Discussioni su problematiche generali › Controllo I/O con protocollo SNMP
- Questo topic ha 2 risposte, 2 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 13 anni, 6 mesi fa da
Sergio Bertana.
-
AutorePost
-
Settembre 28, 2011 alle 12:17 pm #35105
Anonimo
InattivoStiamo allestendo una biobanca e ci servono dispositivi per i sistemi di allarme. Uno dei sistemi che abbiamo intenzione di realizzare si basa sull’invio di TRAP SNMP ad un server in remoto, nel caso si attivasse un allarme riguardante uno dei parametri che si desidera tenere sotto controllo.
Per far ciò abbiamo bisogno di dispositivi in grado di convertire segnali provenienti da contatti puliti in trap snmp (siamo aperti a valutare l’uso anche di altre forme di segnalazione oltre ai trap snmp, i quali però devono comunque essere presenti nel sistema).
Sul vostro sito ho notato una serie di dispositivi, la serie “DAMOCLES” che potrebbe fare a caso nostro; vi chiedo suggerimenti in merito, in modo da evidenziarne le differenze, le peculiarità, ecc. (eventualmente presentandoci anche altre serie di dispositivi) e di conseguenza una serie di offerte per i vari modelli. Se ci fosse la possibilità di avere un dispositivo “demo” da inviarci per poterne effettuare una valutazione, sarebbe ottimo.
Il numero di ingressi che vogliamo gestire è inferiore alle 10 unità, ma si prevede un aumento di tale numero per il futuro; per quanto riguarda le uscite invece, noi per il momento abbiamo come unica necessità quella di allacciarci alla rete ethernet: per questo vorremmo dispositivi semplici, evitando nei limiti del possibile funzionalità per i nostri scopi inutili, al fine di ottimizzare il rapporto prestazioni/costi.
Vorrei sapere inoltre qual è la differenza tra due dispositivi della serie damocles, apparentemente molto simili: il “2404” ed il “2404i”.
Settembre 28, 2011 alle 12:52 pm #36987Sergio Bertana
Amministratore del forumI dispositivi Damocles dispongono di I/O che possono essere letti e gestiti con protocollo SNMP, il modello “2404” è stato rimpiazzato dal modello “2404i”. Nella (IT) Information Technology è molto utilizzato il protocollo SNMP anche grazie alla disponibilità di molti programmi (Anche freeware) che gestiscono questo protocollo. Quindi la soluzione di controllare gli I/O tramite SNMP è una buona soluzione, ma trattandosi di un sistema di allarme non userei le TRAP, ma effettuerei un polling di richiesta stato. In caso di sconnessione del dispositivo dalla rete, la TRAP non sarebbe più ricevuta e quindi verrebbe meno l’allarme, mentre con il polling risulta evidente la disconnessione. Non so il tipo di visualizzazione che desiderate, posso proporre l’uso di un terminale operatore touch screen su cui è possibile visualizzare un sinottico con i punti di allarme evidenziati. Il terminale inoltre permette di gestire un elenco degli allarmi con l’indicazione dell’ora in cui è avvenuto ed in cui si è ripristinato. E’ anche possibile generare un file storico di allarmi che si può scaricare in FTP ed importare in Excel. La programmazione del pannello è tramite un software grafico gratuito di cui è possibile il download. La connessione tra il pannello ed il sistema Damocles avviene con il protocollo Modbus.
Settembre 28, 2011 alle 1:11 pm #36988Sergio Bertana
Amministratore del forumAggiungo, in alternativa al sistema Damocles, è possibile anche utilizzare un sistema SlimLine con modulo di I/O digitali, il costo totale del sistema nel caso di 12 input ed 8 output si equivale al Damocles 1208, ma il sistema diventa più economico nel caso di un maggior numero di I/O.
A differenza del Damocles lo SlimLine è un sistema programmabile, non gestisce il protocollo SNMP ma solo il protocollo Modbus over IP. Ma ha il vantaggio che essendo programmabile è possibile demandare al sistema operazioni di temporizzazione sugli ingressi, logiche di AND o OR tra ingressi, ecc.
Inoltre è possibile espandere lo SlimLine con moduli di ingresso analogici, sensori One-wire (Vedi post), ecc.
-
AutorePost
- Devi essere connesso per rispondere a questo topic.