Vai al contenuto

Controllo sala server da Smartphone

Home Forum Monitoraggio IP (HW-group) Controllo sala server da Smartphone

Stai visualizzando 2 post - dal 1 a 2 (di 2 totali)
  • Autore
    Post
  • #35885
    Sergio Bertana
    Amministratore del forum

    Ricevo questa richiesta che veicolo volentieri sul forum perchè può essere una traccia per altri utenti.

    La presente per chiedere informazioni su un prodotto da installare dentro una piccola Server Room, climatizzata h24 con un sistema di aerazione forzata che si attiva in caso di fail-over della A/C. Il dispositivo che cerco dovrebbe monitorare h24 la temperatura di questo locale, e potersi collegare via IP (RJ45 o WiFi), immagazzinare i dati in modo da poter vedere in diretta da qualsiasi dispositivo (pref. Smartphone) la temperatura storica e attuale dell’ ambiente, possibilmente con un software ben sviluppato e supportato.

    Inoltre dovrebbe essere in grado tramite settaggio della temperatura massima, in caso di Fail-Over della A/C di chiudere un relè e di accendere la ventilazione forzata finche la temperatura non rientra negli standard impostati. Esempio: impostiamo 30° soglia massima, 21° soglia minima, al toccare dei 30° manda una mail di allert e attiva la ventilazione forzata finche la temperatura ambiente non rientra nei 21°.

    Opzionale sarebbe utile se potesse interfacciarsi o con una sonda fotosensibile in modo da segnalare eventuali accensioni di luce in orari ben prefissati o con un apriporta in modo da segnalare sempre in orari prefissati eventuali intrusioni. Spero di essere stato il piu’ chiaro possibile e vi ringrazio anticipatamente per l’aiuto, attendo vostre info.

    #39220
    Sergio Bertana
    Amministratore del forum

    Nella Soluzioni per Monitoraggio IP da noi proposte possiamo trovare il prodotto che soddisfa i requisiti. Dovendo gestire non solo ingressi ma anche uscite digitali (Per il comando del ventilatore) dovremmo indirizzarci verso un dispositivo della serie Poseidon. Si può utilizzare uno qualsiasi dei prodotti della serie che abbia almeno una uscita a relè.

    Per quanto riguarda la visibilità in diretta da qualsiasi dispositivo (pref. Smartphone) basta connetterlo al portale gratuito SensDesk e tramite apposite Apps per iOS e Android si può monitorare via Smartphone. Se abbina al prodotto il Software di monitoraggio PDMS (Gratuito fino a 3 sensori) è possibile archiviare su server tutti i dati storici con possibilità di reports su selezione data. Ricordo che l’archivio storico è consultabile anche dal portale SensDesk che però essendo gratuito ha come limitazione un periodo di archiviazione limitato agli ultimi 90 giorni.

    Sulle sonde di Temperatura, Umidità, ecc… possono essere definiti dei valori di soglia al superamento della quale viene inviata una segnalazione (eMail, Trap SNMP, ecc…). La condizione di allarme può anche essere riportata in uscita per il comando del ventilatore di emergenza.

    Ingressi digitali permettono di collegare sensori esterni (Fumo, Apertura porta, ecc…) sui quali è possibile gestire allarmi con invio di segnalazione. Per venire incontro alla sue richiesta ecco un Sensore di luminosità 1-wire che può essere direttamente interfacciato con il Poseidon. L’interfaccia web dei prodotti è direttamente testabile seguendo il link Prova On-Line posto sotto la foto dei vari prodotti.

Stai visualizzando 2 post - dal 1 a 2 (di 2 totali)
  • Devi essere connesso per rispondere a questo topic.