Vai al contenuto

Conversione struttura Tree di vecchi progetti

Home Forum Programmazione IEC 61131 (LogicLab) Conversione struttura Tree di vecchi progetti

Stai visualizzando 3 post - dal 1 a 3 (di 3 totali)
  • Autore
    Post
  • #62095
    Moreno
    Partecipante

    Casualmente, creando un nuovo progetto di test, ho visto che il tree dei progetti è significativamente cambiato rispetto ai miei vecchi progetti. Ad esempio, il vecchio Global Variables è divenuto Variables e cosa più importante, ora si possono editare le variabili in formato testuale.

    Purtroppo vedo che questo non vale per tutti gli oggetti, ad esempio gli oggetti Structure sono ancora solamente tabellari. Io sono un programmatore della vecchia scuola programmo esclusivamente in ST e preferisco la tastiera al mouse.

    1. Esiste una procedura per convertire i progetti dal vecchio tree a quello nuovo?
    2. In alternativa, c’è un modo per esportare in formato testo le variabili (la cosa mi sarebbe molto utile per l’importazione di questi dati di comunicazione MODBUS come Addr nei pannelli Weintek).
    #62100
    Sergio Bertana
    Amministratore del forum

    Nelle ultime versioni di LogicLab è possibile suddividere il tree di progetto in cartelle definibili a piacere e questo permette di avere una migliore suddivisione dei vari files di progetto. Nello screenshot un esempio di suddivisione progetto in cartelle.

    Se crei un progetto nuovo di default è già suddiviso in cartelle, se apri un vecchio progetto puoiu nelle proprietà selezionare Use customizable workspace per poterlo suddividere in cartelle. Se il progetto non è nel formato plcprj lo devi prima salvare scegliendo il nuovo formato di progetto.

    Per quanto riguarda invece la possibilità di definire le variabili in lista piuttosto che in tabella basta agire sui tasti a lato che ti permettono di passare dal formato tabella al formato lista od al formato view per vederne il valore in debug.

    Il formato lista è possibile anche sulle variabili globali (Esempio quelle allocate in DB100 che usi per Modbus).

    Purtroppo come dici tu non è possibile passare al formato lista nella definizione delle strutture dati.

    Aggiungo che selezionando l’opzione Multiple files project verrà creata una cartella src nella cartella di progetto con all’interno i vari files che compongono il progetto.

    #62104
    Moreno
    Partecipante

    Sì così è decisamente più comodo. Avevo trovato una strada molto più tortuosa importando in un nuovo progetto l’oggetto plcprj vecchio ma tutto veniva un pò confuso e saltava l’assegnazione delle librerie e dei task.

    Questo è un sistema decisamente più consapevole 8<))
    Con la vecchia versione del progetto, vedevo il tab Lista ma risultava disabilitato, ora finalmente posso fare quello che voglio.

    Ancora grazie per il prezioso aiuto.

Stai visualizzando 3 post - dal 1 a 3 (di 3 totali)
  • Devi essere connesso per rispondere a questo topic.