Nelle ultime versioni di LogicLab è possibile suddividere il tree di progetto in cartelle definibili a piacere e questo permette di avere una migliore suddivisione dei vari files di progetto. Nello screenshot un esempio di suddivisione progetto in cartelle.
Se crei un progetto nuovo di default è già suddiviso in cartelle, se apri un vecchio progetto puoiu nelle proprietà selezionare Use customizable workspace per poterlo suddividere in cartelle. Se il progetto non è nel formato plcprj lo devi prima salvare scegliendo il nuovo formato di progetto.
Per quanto riguarda invece la possibilità di definire le variabili in lista piuttosto che in tabella basta agire sui tasti a lato che ti permettono di passare dal formato tabella al formato lista od al formato view per vederne il valore in debug.
Il formato lista è possibile anche sulle variabili globali (Esempio quelle allocate in DB100 che usi per Modbus).
Purtroppo come dici tu non è possibile passare al formato lista nella definizione delle strutture dati.
Aggiungo che selezionando l’opzione Multiple files project verrà creata una cartella src nella cartella di progetto con all’interno i vari files che compongono il progetto.