Vai al contenuto

Convertire in RS485 una seriale RS232

Home Forum Convertitori di interfaccia Convertire in RS485 una seriale RS232

Stai visualizzando 6 post - dal 1 a 6 (di 6 totali)
  • Autore
    Post
  • #53981
    Alfredo
    Partecipante

    Ho la necessita di trasformare in lettore barcode seriale RS232 in una seriale RS485 2 fili, ho visto il Vostro prodotto Convertitore RS232-RS485 ATC-106.

    Volevo sapere se collegando dal lato RS232 un lettore barcode seriale il dispositivo risulta e alimentato e operativo o se in alternativa portando un +24 sul/i pin che usa per l’alimentazione li sopporta o è oltre le specifiche ?

    #53985
    Sergio Bertana
    Amministratore del forum

    L’ATC-106 è il modello più economico di convertitore RS232/RS485, questo convertitore si autoalimenta dalla seriale non occorre alimentarlo.

    Nella gamma dei convertitori Seriale/Seriale abbiamo altri convertitori RS232/RS485 che sono galvanicamente isolati e garantiscono una protezione sulla connessione ma vanno alimentati e se tu hai a disposizione il 24 VDC il modello adatto potrebbe essere l’ATC-108N.

    #53986
    Alfredo
    Partecipante

    Volevo intanto avere ancora qualche informazione sempre per il dispositivo: L’ATC-106. Per lo specifico progetto in cui vorrei usarlo, non ho l’esigenza della separazione galvanica.

    Vorrei sapere se il dispositivo è “Intelligente” o passivo, cioè la commutazione da Tx in Rx avviene agendo su di un criterio della seriale (RTS?) e in questo caso lo definirei passivo, o c’è un piccolo micro per cui il dispositivo autonomamente si mette in trasmissione quando deve trasmettere e poi commuta autonomamente in ricezione ?

    #53988
    Sergio Bertana
    Amministratore del forum

    Tutti i convertitori Seriale/Seriale eseguono automaticamente la commutazione Rx/Tx.

    Normalmente sono in Rx e convertono in RS232 i dati ricevuti dalla RS485, quando la RS232 và in trasmissione commutano automaticamente in Tx.

    #53989
    Alfredo
    Partecipante

    Ho provato a dare un’ occhiata migliore alla documentazione del sito ma più la guardo e più sono perplesso sul funzionamento, e il documento “Commutazione automatica” mi ha ulteriormente confuso.

    I miei dubbi:

    Nel documento si parla di tempistiche fisse di commutazione ma tra una trasmissione a 1200 ed una a 38400 come determina il tempo ?

    Se non c’è trasmissione lato RS232 come si alimenta il dispositivo per poter decodificare un eventuale byte dal lato RS485 ? e forse solo unidirezionale ? (rs232-rs485) ?

    #53991
    Sergio Bertana
    Amministratore del forum

    In merito alla alimentazione, se leggiamo il datasheet del prodotto vediamo che prende l’alimentazione dai segnali della RS232.

    ATC-106 is powered from the RS-232 data TD or handshake lines. It will try to get its power from RTS or DTR (at least +5.5V or -5.5V in the quiescent state). If there are no RS-232 control signals (DTR or RTS) available. ATC-106 will get power from the data input TD pin (at least -5.5V in the quiescent state). 

    Nel manuale si aggiunge anche:

    In some case maybe no handshake lines are available and themTD can not drive ATC-106, then an external 5VDC/40mA power supply can be connected to two terminals on the RS-485 connector between terminals +5VDC and GND.

    In merito alla commutazione, viene usato un circuito noto ed utilizzato in tutti i convertitori, in pratica alla variazione del segnale Tx della RS232 si commuta immediatamente la parte RS485 in trasmissione per il tempo necessario a trasmettere il bit di dato. Il tempo è calcolato per soddisfare tutto il range operativo di baud rate.

    Io utilizzo l’ATC-106 da molto tempo per aggiungere porte RS5485 ai nostri moduli SlimLine e non ho mai avuto problemi ne di commutazione ne di alimentazione, ma sugli SlimLine abbiamo il segnale DTR da cui il convertitore può alimentarsi. Sinceramente non ho mai provato ad usarlo su di una seriale a 3 fili Rx-Tx-GND.

Stai visualizzando 6 post - dal 1 a 6 (di 6 totali)
  • Devi essere connesso per rispondere a questo topic.