La differenza grosso modo è quella che hai ipotizzato tu.Il TRP-C37, è un semplice convertitore ethernet/seriale, accetta una connessione TCP/IP su di una porta e tutti i dati che riceve dalla connessione TCP/IP li invia alla porta seriale e viceversa. Non effettua alcun controllo sul pacchetto dati in transito. Il convertitore nella sua funzionalità è paragonabile ai modelli ATC-1000 e ATC-2000, unica differenza è che è dotato di un circuito di watch-dog in grado di effettuare il restart del convertitore in caso di failure di funzionamento.Il gateway MODBUS TCP-RTU/ASCII TRP-C37M, è un convertitore in grado di ricevere su connessione TCP/IP un protocollo modbus OverIP e di convertirlo in un protocollo Modbus RTU o Ascii sulla porta seriale. Questa particolarità permette di connettere con protocollo Modbus OverIP anche dispositivi dotati della sola porta seriale che gestiscono solo il modbus RTU o Ascii. Grazie alla sua particolarità di interpretare il protocollo Modbus OverIP e di convertirlo, ha due particolarità uniche (Vedi screenshot), ulteriori informazioni in questo post.In modo server, accetta fino a 16 connessioni client, permettendo di connettere fino ad 16 master Modbus OverIP (Terminale operatore, PC, ecc.) ad un unico dispositivo seriale. Il convertitore tiene conto dei frames Modbus di interrogazione dai vari master, genera una interrogazione RTU/Ascii verso il device connesso alla seriale, attende la risposta, e la inoltra al dispositivo master relativo.In modo client, ha la possibilità di gestire fino a 8 connessioni TCP/IP verso dispositivi slave modbus (PLC e/o altri dispositivi), i pacchetti Modbus RTU/Ascii in arrivo dal dispositivo master connesso alla porta seriale, vengono convertiti in pacchetti OverIP, ed in base al loro numero di nodo, vengono inviati al dispositivo slave connesso all’indirizzo IP definito. La risposta ricevuta dal dispositivo slave viene inoltrata alla dispositivo master connesso alla porta seriale.