Vai al contenuto

Creazione nuovo progetto su terminale MT6050iP

Home Forum Terminali operatore (Weintek) Creazione nuovo progetto su terminale MT6050iP

Stai visualizzando 3 post - dal 1 a 3 (di 3 totali)
  • Autore
    Post
  • #35895
    Moreno
    Partecipante

    Per un applicazione che dovrò sviluppare vorremmo utilizzate il pannello MT6050iP collegato tramite RS232 ad una vostra CPU SlimLine. Ieri ho scaricato dal vostro sito le ultime versioni dei programmi EasyBuilder e LogicLab 4 per cominciare a prendere dimestichezza con il sistema. Veniamo ai dubbi:

    1) Nella creazione di un progetto non trovo il modello MT6050iP ma solo lo MT8050iE provvisto di porta ethernet. Immagino che sia questo da utilizzare, può confermarmelo ?

    2) Nel “Manuale connessioni Weintek verso PLC Mnl178b100” è specificato di selezionare PLCType “SlimLine/Netsyst III RTU” che però non trovo in elenco. In alcuni esempi che ho scaricato trovo invece l’uso del PLC Type MODBUS RTU. Infine fra l’elenco dei PLC Type trovo ELSIST MODBUS RTU. Quale PLC Type utilizzare ? quali sono le differenze fra i due tipi ?

    #39248
    Sergio Bertana
    Amministratore del forum

    I terminali della serie iP sono rimasti gli unici modelli che si programmano con EasyBuilder 8000, immagino che tu invece abbia installato il nuovo software EasyBuilder Pro, che non è adatto per i terminali serie iP. Nell’EasyBuilder 8000 troverai l’impostazione MT6050i/MT8050i.

    In merito al protocollo da utilizzare scegli il Modbus RTU (Screenshot). Il protocollo ELSIST MODBUS RTU non c’è nell’EasyBuilder 8000. Nello screenshot ti ho evidenziato i settaggi principali. Dai una occhiata a questo topic ed a questo topic.

    #39257
    Moreno
    Partecipante

    Salve, eh già avevo proprio scaricato Easy Builder Pro, stavo per perdermi in un bicchier d’acqua. Ho scaricato la versione 8000 ed ora posso operare tranquillamente.

    Anzi devo dire che la versione 8000 funziona molto meglio della Pro con monitor UHD. Con questo monitor le icone ed i menu nella versione Pro risultano microscopici e praticamente illeggibili.

Stai visualizzando 3 post - dal 1 a 3 (di 3 totali)
  • Devi essere connesso per rispondere a questo topic.