Vai al contenuto

Definizione e visualizzazione tempo di un timer su SlimLine

Home Forum Terminali operatore (Weintek) Definizione e visualizzazione tempo di un timer su SlimLine

Stai visualizzando 4 post - dal 1 a 4 (di 4 totali)
  • Autore
    Post
  • #35359
    Tiziano
    Partecipante

    Ho appena iniziato ad usare i vostri prodotti e stò facendo delle prove. Avrei bisogno per cortesia che mi spiegasse come fare per variare il tempo di un temporizzatore nello SlimLine tramite il pannello operatore 6070i e di visualizzare il tempo trascorso.

    #37650
    Sergio Bertana
    Amministratore del forum

    Ho realizzato un semplice programma di esempio che esegue quello che tu hai chiesto. Sullo SlimLine come si vede dalla stampa tramite un semplice programma ladder utilizzando due timers gestisce il lampeggio di una uscita logica. Lo stato della uscita logica è anche appoggiato sulla variabile BOOL HMILamp che sarà visualizzata sul terminale.

    Le variabili SetOffTime e SetOnTime impostate dal terminale permettono di definire i tempi di Off e di On del lampeggio espressi in mS. Siccome sono parametri di set ho allocato queste variabili nella zona tampone pertanto mantengono il loro valore allo spegnimento del sistema.

    Le variabili RealOffTime e RealOnTime sono lette dal terminale e visualizzano il tempo che trascorre espresso in mS. Se in alternativa al tempo che trascorre si desidera visualizzare il tempo che manca, nel programma SlimLine occorrerà sottrarre dal tempo di set il tempo trascorso ed appoggiare il risultato in variabili che poi saranno visualizzate sul terminale.

    Nel programma del terminale ho definito delle tags che identificano le variabili sul programma SlimLine, nel file Tags.csv è possibile definire le variabili anche con un normale text editor e poi dal programma EasyBuilder si possono importare (Menù Libreria -> Tag -> Importa CSV). Allego i programmi sorgenti sia dello SlimLine che del terminale (Download).

    #37705
    Tiziano
    Partecipante

    Grazie dell’aiuto, sono riuscito a compilare il programma che mi serviva senza usare le tags perche non sono riuscito a capire il procedimento.

    #37706
    Sergio Bertana
    Amministratore del forum

    Per le Tags ti rimando a questo post dove sono trattate in modo esaustivo.

Stai visualizzando 4 post - dal 1 a 4 (di 4 totali)
  • Devi essere connesso per rispondere a questo topic.