LogicLab supporta tutte le funzioni matematiche richieste dalla norma CEI EN 61131-3 nella Parte 3: Linguaggi di programmazione. Essendo funzioni matematiche ben conosciute non vi è un vero è proprio manuale, ma unicamente un elenco delle funzioni presenti. Per venire incontro alla tua richiesta allego un elenco delle funzioni supportate ed un esempio di utilizzo.
ABS: Calcola il valore assoluto, Result:=ABS(-10.5); (* Result: 10.5 *).
SQRT: Calcola la radice quadrata, Result:=SQRT(9.0); (* Result: 3.0 *)
LN: Calcola logaritmo naturale (Base “e” 2,71828), Result:=LN(10.0); (* Result: 2.30259 *)
LOG: Calcola logaritmo (Base “10”), Result:=LOG(10.0); (* Result: 1.0 *)
EXP: Calcola numero elevato “e” 2,71828, Result:=EXP(1.0); (* Result: 2.71828 *)
SIN: Calcola seno angolo in radianti, Result:=SIN(1.57); (* Angolo 90°, Result: 1.0 *)
COS: Calcola coseno angolo in radianti, Result:=COS(3.1416); (* Angolo 180°, Result: -1.0 *)
TAN: Calcola tangente angolo in radianti, Result:=TAN(0.7854); (* Angolo 45°, Result: 1.0 *)
ASIN: Calcola arcoseno, Result:=ASIN(1.0); (* Result: 1.5708 *)
ACOS: Calcola arcocoseno, Result:=ACOS(-1.0); (* Result: 3.14159 *)
ATAN: Calcola arcotangente, Result:=ATAN(1.0); (* Result: 3.14159 *)
ADD: Esegue somma, Result:=ADD(1.0, 2.0); (* Result: 3.0 *)
MUL: Esegue moltiplicazione, Result:=MUL(1.0, 2.0); (* Result: 3.0 *)
SUB: Esegue sottrazzione, Result:=SUB(2.0, 1.0); (* Result: 1.0 *)
DIV: Esegue divisione, Result:=DIV(2.0, 1.0); (* Result: 2.0 *)
Considerazione a parte và fatta per l’operatore modulo MOD. L’aritmetica modulare si applica ai soli numeri interi, nel quale i numeri “si avvolgono su se stessi” ogni volta che raggiungono i multipli di un determinato numero n, detto modulo.
L’operazione Result:=x MOD 10, darà come risultato valori compresi tra 0 e 10 per qualsiasi valore assuma x. L’operazione Result:=x MOD 1000, darà come risultato valori compresi tra 0 e 1000 per qualsiasi valore assuma x. Allego per download un programma di esempio.