Diagnostica problemi di comunicazione con PLC
Home › Forum › Terminali operatore (Weintek) › Diagnostica problemi di comunicazione con PLC
- Questo topic ha 3 risposte, 2 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 13 anni, 5 mesi fa da
Sergio Bertana.
-
AutorePost
-
Agosto 24, 2011 alle 9:46 am #35082
Marco
PartecipanteHo un piccolo problema con un sistema composto da Slim Line ARM7 CPU Module Full RS485 e 3 espansioni Mixed Signal I/O Module collegati tramite ethernet ad un Touchscreen MT8070iH.
Il problema è che ogni tanto mi compare per un attimo la finestra con il messaggio “PLC no response”. Premetto che il problema persiste sia collegando il PLC in rete e usando il simulatore del pannello touchscreen sul PC, sia collegando direttamente il touchscreen al PLC con un cavo ethernet.
Sembra che il plc per un attimo non sia collegato alla rete, il messaggio non preclude il funzionamento, ma è abbastanza seccante.
Agosto 24, 2011 alle 9:52 am #36899Sergio Bertana
Amministratore del forumLa finestra “PLC no response” compare quando vi è un errore di comunicazione con il PLC, le cause degli errori possono essere molteplici, un oggetto indirizza una variabile fuori range, oppure indirizza una variabile si di un nodo modbus non esistente, oppure utilizza per la gestione della variabile un comando modbus non supportato dal sistema (In questo post viene spiegato come disabilitarne la comparsa).
Come ulteriori consiglio è possibile aumentare il tempo di timeout sulla comunicazione ed eventualmente anche definire un tempo di ritardo di comunicazione menù Edit ->Parametri di sistema -> Proprietà dispositivo (Screenshot).
Nel tuo caso la connessione HMI-PLC è in ethernet, ma nel caso fosse realizzata utilizzando una porta seriale ricordo che dalla versione 4.43 di EasyBuilder è possibile anche definire un numero di rinvio comandi, in questo modo se per caso viene persa una richiesta, la richiesta viene reinviata il numero di volte definito prima di generare errore (Screenshot).
Agosto 24, 2011 alle 12:04 pm #36900Sergio Bertana
Amministratore del forumPer testare i problemi di comunicazione ricordo EasyDiagnoser, è un programma che si attiva dal pannello ProjectManager e permette di visualizzare tutte le informazioni relative alla comunicazione tra il pannello ed il PLC (Estratto manuale).
Attivando il tasto Cattura viene visualizzato un elenco in tempo reale dei pacchetti di interrogazione inviati dal pannello al PLC con l’indicazione in rosso degli eventuali pacchetti in errore (Screenshot).
Nello screenshot è riportata la comunicazione del pannello con una CPU SlimLine in ethernet (Modbus TCP), nella colonna Indirizzo/Lunghezza è riportato il codice del comando [0x], [3x], ecc., l’indirizzo della variabile ed il numero di dati letti.
Attenzione! I comandi che operano sui coils [0x], [1x] operano sempre su 16 coils consecutivi, quindi nel campo indirizzo riportano un indirizzo a cavallo dell’indirizzo della variabile (Definito nell’oggetto) diviso per 16.
[0x] 250/1: Indica comando modbus 01: Read coil status, su indirizzo (250*16)=4000 di 16 contatti.
[0x] 2506/1: Indica comando modbus 01: Read coil status, su indirizzo (2506*16)=40096 di 16 contatti.
[3x] 40016/1: Indica comando modbus 03: Read holding register, su indirizzo 40016 di un solo registro.L’indirizzo 4000 è fuori dal range indirizzabile sul sistema SlimLine è quindi il comando modbus produce errore.
Ottobre 28, 2011 alle 3:43 pm #37031Sergio Bertana
Amministratore del forumDalla versione 4.43 del programma EasyBuilder è stata aggiunta la possibilità di definire un numero di reinvio comandi modbus in caso di errore. Solo dopo avere esaurito il numero di tentativi definito verrà visualizzata la finestra di errore comunicazione con il PLC.
In questo modo un eventuale errore sulla esecuzione di un comando modbus (Può derivare anche da un disturbo elettrico), non attiva immediatamente la visualizzazione della finestra di errore, ma forza l’esecuzione di un nuovo comando. Il numero di tentativi si definisce nella finestra di Impostazione parametri di sistema, relativamente alla definizione dei parametri di comunicazione modbus (Screenshot).
-
AutorePost
- Devi essere connesso per rispondere a questo topic.