Vai al contenuto

Differenze tra moduli CPU e moduli OEMs

Home Forum Controllori SlimLine e Netsyst (LogicLab) Differenze tra moduli CPU e moduli OEMs

Stai visualizzando 4 post - dal 1 a 4 (di 4 totali)
  • Autore
    Post
  • #35511
    Anonimo
    Inattivo

    Abbiamo sviluppato un software su SlimLine MPS046B100 Full485 che dialoga con gli inverter Aurora Wind, genera una frequenza di uscita utilizzando la funzione SysSetPWMOut, scrive un log mensile su SDCard, replica una piccola sintesi di dati su una pagina web.

    Da una nostra valutazione delle caratteristiche delle CPU riportate sul sito, abbiamo pensato di installare in campo le CPU OEMs PCB123B100 Full485 con SFW167D220, stiamo facendo delle prove prima di comunicarvi i dati delle CPU per comprare le FB Aurora ma abbiamo dei problemi a trasferire il programma, in particolare abbiamo riscontrato:

    a) non riusciamo ad utilizzare la connessione USB, no problem andiamo sulla RS232
    b) selezionando il sistema PCB123Xtarget10.0 si genera l’errore per la mancanza di SysSetPWMOut
    c) selezionando il sistema PCB123Xtarget11.0 si genera l’errore per la mancanza di SysCPUDI e SysCPUDO
    d) durante la fase di cath si genera l’errore “Error: Incomplete catch sequence!”, anche se con terminal si accede comunque

    Cosa possiamo fare ?
    Esiste incompatibilità tra le CPU OEMs e quelle standard IEC61131-3 ?

    #38062
    Sergio Bertana
    Amministratore del forum

    I moduli CPU OEM sono esattamente la stessa elettronica presente nel modulo scatolato. Sono forniti per quelle applicazioni in cui il cliente preferisce montare il solo circuito elettronico all’interno del suo contenitore.

    I tuoi problemi nascono dalla versione della PCB123 che hai utilizzato. La versione PCB123B100 è una versione precedente a quella inserita nel prodotto MPS046B100, per avere la stessa versione in OEM dovete acquistare la versione PCB123 a partire da release C.

    #38731
    Alberto
    Partecipante

    Vorrei acquistare delle CPU SlimLine versione OEM e vorrei informazioni sulle versioni B e D. Siccome vedo che la versione D non è a magazzino ma la versione B si, è possibile effettuare upgrade di firmware o si tratta di hardware non compatibili ?

    Chiedo inoltre nelle versioni Full esiste la versione RS485 o la versione CAN: sono hardware in alternativa o comprando la CAN è possibile da firmware usare la RS485 in ModBus RTU ?

    #38732
    Sergio Bertana
    Amministratore del forum

    Le versioni B sono hardware non compatibili con le versioni D. Le versioni B supportano tutte le releases del software SFW167**00, mentre le versioni D supportano tutte le releases del software SFW184**00. Le differenze di caratteristiche hardware tra le due versioni e indicata con la nota (5) nella tabella delle caratteristiche sulla pagina prodotto.

    Questi prodotti OEM non sono da noi gestiti a magazzino per evitare immobilizzi di schede che normalmente utilizziamo nella produzione del prodotto finito. Ma proprio perchè li utilizziamo nel prodotto finito sono sempre disponibili e quindi siamo in grado di evadere l’ordine in tempi molto brevi (Se clicchi sul simbolo di disponibilità vedrai che indichiamo cautelativamente 1 settimana).

    Le versioni CAN e RS485 sono due hardware diversi, cambia il driver di comunicazione, il sistema operativo riconosce il tipo di configurazione ed abilita la sola funzionalità della versione installata.

Stai visualizzando 4 post - dal 1 a 4 (di 4 totali)
  • Devi essere connesso per rispondere a questo topic.