Disabilitazione barra di stato e freccia mouse
Home › Forum › Terminali operatore (Weintek) › Disabilitazione barra di stato e freccia mouse
- Questo topic ha 6 risposte, 3 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 7 anni, 11 mesi fa da
Sergio Bertana.
-
AutorePost
-
Novembre 20, 2009 alle 3:04 pm #34825
Simone
PartecipanteSto utilizzando un terminale MT6070i, toccando lo schermo nell’angolo in basso a destra compare la barra di stato, è possibile disabilitare questa funzione ?
Inoltre è sempre presente la frecia indicatrice del mouse, è possibile disabilitarla ?
Novembre 20, 2009 alle 3:21 pm #36369Sergio Bertana
Amministratore del forumCerto è possibile eseguire le disabilitazioni richieste, nel terminale cos’ì come indicato nel Manuale registri area riservata, esistono una serie di variabili interne alcune a bit indicate con LB-xxxx, altre a word indicate LW-xxxx, che permettono di configurare il funzionamento del terminale. Oltre a quelle indicate nel manuale ne esistono altre non documentate:
LB-9018 OFF:Abilita freccia mouse, ON:Disabilita freccia mouse.
LB-9020 OFF:Disabilita barra di stato, ON:Abilita barra di stato.Per la attivazione/disattivazione di queste variabili, occorre inserire nella pagina di default del terminale (Quella che viene visualizzata alla accensione), un oggetto imposta bit, per ogni bit da configurare. Nella funzione dell’oggetto è possibile definire se il bit indirizzato và impostato ad ON oppure ad OFF, vedi figura.
Aprile 28, 2017 alle 9:02 pm #39918Alberto
PartecipanteSto utilizzando un terminale mTV-100 che è connesso ad un televisore LCD 40″ per sola visualizzazione. Come indicato nel manuale ho selezionato il DIP1 su ON per disabilitare la System Setting Toolbar e l’operazione ha funzionato perfettamente. Riportando il DIP su OFF la barra riappariva.
Sono entrato quindi nel setup e ho configurato l’accesso con VNC che ha funzionato correttamente. Poi siccome dava fastidio ho disabilitato il cursore del mouse. E da questo punto in avanti non riesco più ad abilitarlo.
Ho provato di tutto, dal reset di fabbrica con i due DIP a ON alla messa in OFF della variabile di sistema LB-9018 con il metodo descritto nel forum ma non si abilita mai. Come posso fare dal momento che devo entrare nel setting per cambiare delle impostazioni ?
Aprile 29, 2017 alle 6:27 am #39919Sergio Bertana
Amministratore del forumSe lo hai disabilitato il cursore del mouse dal system setting questo prevale sulle impostazioni software.
Puoi collegare un mouse USB al pannello e spostandoti sulla system setting bar dovresti vedere il cursore, o utilizzando il VNC sul suo PC potrai vedere il puntatore del mouse del PC.
Aprile 29, 2017 alle 3:20 pm #39924Alberto
PartecipanteHo risolto collegando una tastiera USB e posizionando i due DIP su restore factory default. Quando è apparsa la finestra di conferma sono riuscito a proseguire ed inserire yes per confermare. Riportato a valori di default ho di nuovo riavuto il cursore mouse e la barra di setting.
Considerando che il mTV-100 a volte viene usato per sola visualizzazione senza touch Weintek dovrebbe gestire meglio la procedura di restore factory default magari associando i due DIP alla pressione prolungata del tasto reset. In ogni caso ora funziona tutto egregiamente, grazie per l’assistenza.
Aprile 29, 2017 alle 8:41 pm #39925Alberto
PartecipanteVorrei gestire le variabili LB-9020 e LB-9018 dal mio programma sul PLC sul quale scrivo due bit che vengono letti dal mTV-100. Ho provato a collegare con “trasferimento dati ciclico” i bit singoli letti da ModBus e riversati sui bit interni.
Ho messo sulla pagina delle lampade bit per visualizzare il funzionamento e vedo che se scrivo il bit dal PLC (in modbus) si accende anche il bit interno del pannello ma, non funziona il mascheramento barra setting o cursore mouse. Sto sbagliando a gestire i bit ?
Maggio 2, 2017 alle 9:15 am #39926Sergio Bertana
Amministratore del forumPer gestire queste variabili è meglio utilizzare una macro. In realtà non ho chiaro il motivo ma con la macro funziona.
-
AutorePost
- Devi essere connesso per rispondere a questo topic.