Dispositivi su rete RS485 convertitori ethernet/seriale
Home › Forum › Convertitori di interfaccia › Dispositivi su rete RS485 convertitori ethernet/seriale
- Questo topic ha 8 risposte, 3 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 2 anni, 4 mesi fa da
[email protected].
-
AutorePost
-
Gennaio 29, 2011 alle 7:25 am #34949
Anonimo
InattivoDevo realizzare una rete RS485 con dei mei dispositivi che sono equipaggiati con drivers ad alta impedenza quindi posso inserire piu di 32 dispositivi sulla rete.
Mi chiedevo se il driver di uscita dei vostri convertitori Ethernet-Seriale ATC-1000, ATC-2000 e TRP-C37 sono compatibili con questo tipo di drivers. Cioè se è possibile connettere alla rete RS485 in uscita dei vostri convertitori i miei dispositivi in numero maggiore di 32.
Gennaio 29, 2011 alle 7:33 am #36624Sergio Bertana
Amministratore del forumLo standard RS485 teoricamente può supportare fino a 32 dispositivi connessi sul bus (con ricevitori speciali ad alta impedenza questo numero può essere aumentato fino a 128 o 256). Questa quantità è determinata solamente dalla capacità di pilotaggio del driver di trasmissione e dalla impedenza d’ingresso dei ricevitori.
Nei convertitori ATC-1000 ed ATC-2000 sono impiegati drivers RS485 con impedenza di ingresso standard (12-15 KOhm), quindi massimo 32 di questi dispositivi possono coesistere sulla rete.
Ma nel tuo caso credo tu abbia un solo convertitore ethernet/seriale e tanti nodi equipaggiati con i tuoi dispositivi ad alta impedenza (85-125 KOhm), quindi non esiste il problema, in quanto la corrente di uscita del driver che è in grado di pilotare 32 dispositivi standard può pilotare almeno 5 volte il numero di dispositivi ad alta impedenza.
Nel convertitore TRP-C37 è utilizzato un driver ad alta impedenza e quindi massimo 128 di questi dispositivi possono coesistere sulla rete.
Agosto 30, 2011 alle 7:04 am #36918Dritan
PartecipanteCon questi convertitori è possibile collegarsi in MPI(485) con i Plc S7-300 Siemens.
Agosto 30, 2011 alle 8:16 am #36919Sergio Bertana
Amministratore del forumLa risposta è che non ho notizie che indichino la possibilità di utilizzare questi convertitori per gestire il bus MPI. A quanto ne conosco la rete MPI funziona a 187,5 Kb/s ed è in grado di gestire comunicazioni multimaster.
In merito al baud rate, alcuni convertitori permettono di impostare anche baud rates fuori range (ATC-2000 vedi post), quindi il valore richiesto è impostabile, ma non credo che il convertitore permetta la gestione multimaster.
Ho ancora dubbi sul formato dati (Numero di bit del pacchetto), però nei terminali Weintek il protocollo MPI monomaster è gestito direttamente dal terminale, quindi credo che un UART normale come quello presente nel convertitore lo possa gestire.
Ottobre 19, 2022 alle 11:41 pm #68205Damiano
PartecipanteE’ possibile utilizzare l’ ATC-2000 come convertitore da modbus RTU a modbus TCP ?
Ottobre 20, 2022 alle 2:26 pm #68213Sergio Bertana
Amministratore del forumNo, per convertire il protocollo da Modbus RTU/Ascii a Modbus TCP occorre utilizzare un dispositivo gateway. Nella nostra gammo di prodotti puoi trovare:
- Gateway Modbus TCP a RTU/ASCII ATC-3002
- Gateway MODBUS TCP-RTU/ASCII TRP-C37M
- Gateway Modbus TCP a RTU Low cost ATC-1300
Fai attenzione al modello ATC-1300, che è in grado di operare solo come Modbus TCP Server convertendo il protocollo da Modbus TCP a Modbus RTU su seriale. Il convertitore non può operare come TCP Client e con il protocollo Modbus Ascii.
Ottobre 20, 2022 alle 8:24 pm #68220Damiano
PartecipanteAvrei bisogno di leggere e scrivere dei registri Modbus RTU di una pompa di calore, e di alcuni energy meter. Col modello ATC-1300 riesco a farlo?
Ottobre 21, 2022 alle 6:16 pm #68233Sergio Bertana
Amministratore del forumLeggere/Scrivere registri Modbus RTU da Modbus TCP lo fanno tutti i modelli, la cosa da capire è se chi deve leggere agisce come client o come server.
Posso immaginare che sia un PC a leggere e che si connetta in modalità client al gateway (Su indirizzo IP e porta), in tal caso va benissimo l’ATC-1300.
Novembre 30, 2022 alle 10:18 pm #68771[email protected]
PartecipanteSalve, ho un plc modbus rtu master e devo leggere dei registri su uno slave modbus TCP,quindi il gateway deve essere slave rtu e server TCP ,posso usare ATC1300?
-
AutorePost
- Devi essere connesso per rispondere a questo topic.