Tutti gli I/O logici ed analogici dei nostri moduli di estensione sono isolati galvanicamente dal sistema (Oltre 2000 Volt). Questo garantisce una protezione contro danneggiamenti dovuti ad eventuali extratensioni in ingresso. Sebbene il valore dei 2000 Volt sia in accordo con le normative EMC e comune a tutti i PLC può succedere che in particolari casi questo isolamento non sia sufficente.
Non conosco le normative ferroviarie, può essere che in quello specifico settore siano richiesti valori diversi di isolamento. Nella mia esperienza diretta ho seguito una installazione in una stazione ferroviaria per un sistema di sbrinamento binari. L’impianto è attivo da qualche anno senza problemi.
Diverso è il caso di connessioni in rete RS485 e/o CAN bus, dove in alcune applicazioni con reti molto estese (Campi fotovoltaici, impianti stoccaggio rifiuti, ecc) è successo che seppure con reti interrate, in occasioni di fulmini si sia deteriorata l’interfaccia di rete. Per questo in tutte queste applicazioni consiglio l’utilizzo della fibra ottica.
Rimane comunque la possibilità sui segnali più critici, di interfacciare l’ingresso o l’uscita con un relè ausiliario che abbia le caratteristiche richieste.