Vai al contenuto

Distanza massima e tipo di cavo per I/O remotati

Home Forum Moduli I/O distribuiti Distanza massima e tipo di cavo per I/O remotati

Stai visualizzando 4 post - dal 1 a 4 (di 4 totali)
  • Autore
    Post
  • #65866
    Andrea Feduzzi
    Partecipante

    Dovrei fare un applicazione distribuita su 2 quadri elettrici diversi. Vorrei usare uno slimline e gli I/O aggiuntivi da portare sul quadro secondario.

    A quale distanza posso arrivare e che tipo di cavo usare?

    #65921
    Sergio Bertana
    Amministratore del forum

    Il bus di espansione dei ns sistemi SlimLine è un bus locale non è adatto per remotare i moduli di estensione.

    Applicazioni con I/O distribuiti ns clienti le hanno realizzate remotando un intero sistema composto da modulo CPU ed I/O via ethernet, CAN bus o RS485.

    In alternativa se gli I/O da remotare sono molto diversificati è possibile utilizzare moduli di I/O remoto.

    #65960
    Andrea Feduzzi
    Partecipante

    Con 6 out e 13 input ed un PLC slimLine quale I/O remoto prendo?

    #65971
    Sergio Bertana
    Amministratore del forum

    Con quel numero di I/O puoi valutare i moduli I/O remoti Yotta, in RS485 Modbus, Ethernet o WiFi.

    La soluzione con un modulo CPU SlimLine ed una scheda I/O di espansione da connettere al modulo CPU base, anche se più versatile è più costosa. Anche se alcuni la preferiscono perchè in questo modo l’I/O remoto è intelligente e quindi può prendere decisioni in caso di interruzione del collegamento.

    Altro vantaggio è la possibilità di gestire logiche veloci visto con la connessione in Modbus comunque si avranno tempi di aggiornamento dell’ordine dei 100mS.

Stai visualizzando 4 post - dal 1 a 4 (di 4 totali)
  • Devi essere connesso per rispondere a questo topic.