Vai al contenuto

Disturbi su acquisizione PT100

Home Forum Controllori SlimLine e Netsyst (LogicLab) Disturbi su acquisizione PT100

Stai visualizzando 6 post - dal 1 a 6 (di 6 totali)
  • Autore
    Post
  • #56931
    Stefano
    Partecipante

    Ho un sistema basato su SlimLine MPS054 e modulo acquisizione analogica 5In PCB126C. Al modulo sono collegate ai primi ingressi del modulo due sonde PT100 (Modo AD_PT100_DIFFER) e due sonde 4:20 ad altri due ingressi. Lo SlimLine comanda un inverter ABB ACS355 via modbus RS485.

    Mi capita una cosa strana: nel momento in cui l’inverter fa partire il motore, la lettura delle temperature delle 2 PT100 balza in su di 1,5 °C. Appena l’inverter ferma il motore la lettura scende improvvisamente di 1,5°C. Ho provato a misurare la tensione tra Iexec ed Isense, ma non vedo variazioni.

    Farò certamente ricontrollare tutti i cablaggi sull’inverter, ma volevo sapere se a qualcuno è mai capitata a qualcuno una anomalia simile e se c’è qualche suggerimento sui controlli da effettuare.

    #56949
    Sergio Bertana
    Amministratore del forum

    E’ noto che gli inverter per la loro natura sono dei generatori di disturbi, quindi và sempre usata la massima attenzione nel loro cablaggio. Non mi dici se all’inverter hai abbinato il filtro in ingresso e se per il cablaggio inverter/motore hai utilizzato un cavo specifico per motori elettrici comandati da inverter.

    Nel caso in cui il passaggio dei cavi di segnale sia prossimo a quello dei cavi di potenza dell’inverter è naturale che si propaghino dei disturbi elettrici che vengono acquisiti dal modulo analogico. Naturalmente  il cavo di connessione Pt100 con la scheda analogica deve essere twistato oltre che schermato, in modo che utilizzando l’ingresso differenziale vengano minimizzati i disturbi di cross-talk.

    Se tutte queste indicazioni sono state rispettate e continui ad avere questo disturbo, puoi provare a mettere un condensatore al poliestere 1uF o più in parallelo sugli ingressi AI0x+ e AI0x- del modulo di acquisizione.

    #56950
    Stefano
    Partecipante

    Ho parlato con chi segue il cablaggio e mi conferma che:

    – Il motore è collegato con cavo schermato specifico

    – L’inverter ha il filtro EMC interno scollegato (come da specifiche del costruttore) perchè l’impianto elettrico è TN (farò mettere un filtro esterno)

    – Le PT100 escono con un cavo di un paio di metri (non so se twistato) e protetto da una maglia metallica crimpata alla protezione della sonda.

    Farò verificare con più accortezza ed in caso proverò con i condensatori.

    #56969
    Stefano
    Partecipante

    Considerazione: AGnd non è attualmente collegato. Meglio se lo collego a Isense o a terra?  O va bene così?

    #56971
    Sergio Bertana
    Amministratore del forum

    AGnd è meglio se collegato a terra.

    #57387
    Stefano
    Partecipante

    Una volta sistemati i cablaggi ed il filtro dell’inverter il problema si è affievolito di moltissimo.

    Lasciando anche AGnd completamente scollegato il problema si è risolto in modo definitivo.

Stai visualizzando 6 post - dal 1 a 6 (di 6 totali)
  • Devi essere connesso per rispondere a questo topic.