Vai al contenuto

Disturbi su monitor VGA

Home Forum Inverter vettoriali INVT Disturbi su monitor VGA

Stai visualizzando 2 post - dal 1 a 2 (di 2 totali)
  • Autore
    Post
  • #70592
    Anonimo
    Inattivo

    Ho un problema di disturbi su un monitor VGA nel momento in cui ruota il motore che viene azionato da un inverter INVT GD20-ORAG-S2-EU. E’ già presente un filtro FLT-PS2004L-C-G sull’alimentazione dell’inverter.

    Purtroppo il motore è posizionato ad una distanza di circa 250 mm. dal display (ho già provato ad allontanarlo di 1/2 metro). Sia il cavo di alimentazione che quello VGA non passano dal lato in cui c’è il cavo schermato di alimentazione del motore.

    Qualcuno ha un’idea su come posso abbattere questo disturbo?

    #70595
    Sergio Bertana
    Amministratore del forum

    L’introduzione di un inverter in un sistema può provocare lo svilupparsi di disturbi/interferenze comunemente chiamate interferenze elettromagnetiche (EMI) o di radiofrequenza (RFI). I disturbi elettromagnetici si propagano lungo i conduttori e si accoppiano per mezzo di capacità parassite. Ecco alcune possibili soluzioni:

    • Utilizzare sempre l’apposito filtro di linea.
    • Verificare che la messa a terra sia correttamente collegata su tutte le apparecchiature. Il corretto collegamento della messa a terra spesso risolve il problema.
    • Inserire anelli di ferrite sui cavi in uscita dall’inverter verso il motore.
    • Utilizzare cavi schermati per la connessione del motore all’inverter.
    • Controllare il passaggio dei cavi si sconsiglia il passaggio dei conduttori dell’inverter nelle stesse tubazioni o condotti dove posano altri conduttori di altre apparecchiature. I conduttori (anche se isolati) possono interferire tra loro accoppiandosi attraverso delle capacità parassite.

    Puoi anche agire sul parametro impostazione della frequenza di commutazione (Per i GD20/GD350 è il parametro P00.14). Il costruttore ha impostato un valore predeterminato in base alla potenza dell’inverter. Ecco la tabellina indicativa dei vantaggi/svantaggi della modifica della frequenza di commutazione.

Stai visualizzando 2 post - dal 1 a 2 (di 2 totali)
  • Devi essere connesso per rispondere a questo topic.