Domande sul funzionamento dei trend storici
Home › Forum › Terminali operatore (Weintek) › Domande sul funzionamento dei trend storici
- Questo topic ha 3 risposte, 2 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 10 anni, 5 mesi fa da
Sergio Bertana.
-
AutorePost
-
Novembre 2, 2014 alle 5:33 pm #35651
Anonimo
InattivoHo una serie di dubbi e problemi sul funzionamento dei trend storici.
a) Sto visualizzando un trend dove monitorizzo una variabile in arrivo dal PLC con trigger a tempo fisso di 10 min. voglio visualizzare sullo stesso trend un periodo di 24 ore e anche se configuro il tempo sull’asse x =86400 sec in realtà nell’ambiente di programmazione non mi fa vedere la griglia separata in 24 colonne, ma comunque quando scarico l’applicazione sul pannello si vede poi correttamente.
b) Riguarda la visualizzazione sul trend della variabile di cui sopra rispetto all’orario attuale, avrei bisogno di visualizzare la scala tempo da 00:00 a 00:00 ma con la visualizzazione dei valori aggiornati all’ora attuale, ho provato ad abilitare la “scala tempo” e mi visualizza sia la scala tempo sia i valori a partire dall’orario in cui scarico l’applicazione e il pannello si riavvia se abilito “data-ora” modo tempo, mi fa vedere il periodo giusto dalle 00:00 alle 00:00 ma però la visualizzazione dei valori non parte all’ora attuale ma parte sempre alle 00:00.
c) Sull’impostazione della registrazione dati il valore max dati registrati come si interpreta ? il valore rappresenta il massimo di registrazioni giornaliere ?
d) Se voglio memorizzare i dati storici di 7 giorni consecutivi configuro nella registrazione dati ad esempio “salva su HMI” e assegno un nome al file, ma a questo punto il pannello cosa fà , crea un file per ogni giorno o cosa ? e come faccio a impostare che dopo 7 giorni sovrascriva i file ? e poi per andare a richiamare questi dati non ho capito l’associazione tra i file e le variabili da utilizzare .
e ) Cosa serve la la “linea di controllo” nella finestra proprietà trend ?
Novembre 3, 2014 alle 11:31 am #38495Sergio Bertana
Amministratore del forumVediamo di rispondere ai vari punti.
a) Non capisco esattamente cosa tu intenda, ma mi sembra comunque ti riferisca solo ad un problema di editing, perchè poi nel funzionamento tutto è Ok. Non mi dici se anche nella simulazione On-Line su PC il funzionamento è Ok.
b) Occorre abilitare data e ora e non scala tempo.
c) Raggiunto il numero di registrazioni impostate se non è spuntata fermata automatica il pannello sovrascrive le registrazioni più vecchie, se spuntata la fermata si ferma sino al nuovo giorno.
d) Il pannello automaticamente sovrascrive i file se si imposta il numero di giorni da mantenere, sul pannello sono salvati 7 file 1 per giorno. Per visualizzarli devi utiizzare un trend in tempo storico o visualizza dati storici e tramite l’oggetto pulsante ->opzioni puoi gestire la variabile controllo storico per decidere quale giorno visualizzare.
e) Toccando il trend in un determinato punto viene tracciata una linea verticale che interseca le registrazioni dati, il valori intersecati vengono resi disponibili nella variabile linea di controllo.
Novembre 4, 2014 alle 11:12 am #38504Anonimo
Inattivoa) Si, esatto , mi riferisco all’editing, perche’ poi in simulazione e direttamente sul pannello funziona tutto volevo solo sapere se era un problema legato al mio PC o se era un problema di EasyBuilder.
b) In effetti io ho abilitato data e ora ma il trend visualizza l’ora a partire da quando ho compilato e riavviato il pannello l’ultima volta, cioè ad esempio se io ho compilato e trasferito alle 22,45 mi fa vedere il trend delle 24 ore a partire dalle 22,45 fino alle 22,45 del giorno dopo e non dalle 00,00 alle 23,59, spero di essermi spiegato bene…
c) Ok capito.
d) Non riesco a capire come vengono associati i file dello storico alle variabili di controllo… se uso trend in tempo storico la variabile di controllo storico come viene associata al file giornaliero che voglio visualizzare ?
e) Ok capito.
Novembre 6, 2014 alle 4:45 pm #38505Sergio Bertana
Amministratore del foruma) Abbiamo avuto segnalazione del problema da un paio di clienti con PC (Windows 7 e Windows 8) ma non siamo riusciti ad isolare il problema, ipotizziamo qualcosa sull’installazione sul PC cliente.
b) Il trend in tempo reale visualizza la curva dal momento dell’accensione del pannello (Il trasferimento del programma è considerata una nuova accensione) allo spegnimento del pannello.
d) Ipotizzando di impostare LW100 come controllo storico aggiungere un oggetto pulsante opzioni nel quale come variabile impostare LW100, come tipo “elenco a discesa” e come sorgente dati “da file storici” data sampling poi posizionare l’oggetto. In questa combo box sarà possibile selezionare il giorno che si vuole visualizzare a video.
-
AutorePost
- Devi essere connesso per rispondere a questo topic.