Premesso che sul linguaggio SFC è stata scritta molta letteratura e cercando su Internet troverai molte informazioni più qualificate delle mie. In generale posso dire che l’esecuzione di un programma SFC parte dall’alto verso il basso e si basa su azioni e transizioni.
L’azione è sempre eseguita mentre nella transizione viene controllata la condizione definita, se la condizione definita nella transizione è vera l’esecuzione dell’azione a monte della transizione è abbandonata e si passa ad eseguire l’azione a valle ed a controllare la successiva transizione.
Abbandonare l’esecuzione dell’azione vuol dire non eseguirne più il programma in essa contenuto, ma tutte le variabili che sono state gestite dall’azione rimarranno nel loro stato. Se nel tuo caso le vuoi azzerare dovrai fartene carico nell’azione successiva. Vedi questo topic potrebbe esserti utile.