Vai al contenuto

Domande sulle transizioni in linguaggio SFC

Home Forum Programmazione IEC 61131 (LogicLab) Domande sulle transizioni in linguaggio SFC

Stai visualizzando 2 post - dal 1 a 2 (di 2 totali)
  • Autore
    Post
  • #35568
    Anonimo
    Inattivo

    Ho realizzato un programma in SFC per la gestione di un miscelatore industriale però ho un problema. La regolazione di evoluzione dell’SFC afferma che se una transizione è superabile essa viene superata e tutte le fasi a monte della transizione vengono disattivate e tutte le fasi a vale vengono attivate, questo purtroppo nel mio caso non avviene perchè le fasi mi restano attivate anche quando la transizione a valle è attiva.

    Vorrei sapere come posso fare per risolvere in problema, cioè devo essere io una volta che una transizione è diventata attiva a spegnere la fase a monte tramite opportuni modi ?

    #38241
    Sergio Bertana
    Amministratore del forum

    Premesso che sul linguaggio SFC è stata scritta molta letteratura e cercando su Internet troverai molte informazioni più qualificate delle mie. In generale posso dire che l’esecuzione di un programma SFC parte dall’alto verso il basso e si basa su azioni e transizioni.

    L’azione è sempre eseguita mentre nella transizione viene controllata la condizione definita, se la condizione definita nella transizione è vera l’esecuzione dell’azione a monte della transizione è abbandonata e si passa ad eseguire l’azione a valle ed a controllare la successiva transizione.

    Abbandonare l’esecuzione dell’azione vuol dire non eseguirne più il programma in essa contenuto, ma tutte le variabili che sono state gestite dall’azione rimarranno nel loro stato. Se nel tuo caso le vuoi azzerare dovrai fartene carico nell’azione successiva. Vedi questo topic potrebbe esserti utile.

Stai visualizzando 2 post - dal 1 a 2 (di 2 totali)
  • Devi essere connesso per rispondere a questo topic.