Due parole sulla linea di prodotti UniFi
Home › Forum › Prodotti wireless LAN › Due parole sulla linea di prodotti UniFi
- Questo topic ha 1 risposta, 1 partecipante ed è stato aggiornato l'ultima volta 11 anni fa da
Sergio Bertana.
-
AutorePost
-
Aprile 17, 2014 alle 6:33 am #35558
Sergio Bertana
Amministratore del forumPrendo in prestito, estrapolandole dalla esauriente guida di Andrea Giacomin, alcune informazioni sulla linea di prodotti UniFi, sperando di dare una risposta alle molte domande che mi vengono fatte su questi prodotti.
L’infrastruttura UniFi può essere vista come una struttura totalmente centralizzata dal punto di vista del management, dove è presente un’unico UniFi controller e svariati AP. Anche se l’infrastruttura è centralizzata il non funzionamento del controller non implica il non funzionamento dell’intera infrastruttura wireless, gli APs continueranno a funzionare anche in essenza del controller. Le uniche funzionalità che cesseranno di operare sono quelle basate sulla funzione hotspot wireless per l’utenza ospite (che sia esso basato su password, voucher o pagamento).
Access point UniFi
I singoli APs della linea UniFi non hanno interfaccia web propria, possono tuttavia essere configurati tramite SSH. Anche se è un utilizzo decisamente improprio. Tutta la linea UniFi è destinata ad un utilizzo prettamente enterprise e quindi si da per scontato che ci debba essere un UniFi Controller. I singoli APs una volta configurati funzionano tranquillamente anche senza il controller, il problema è che le funzionalità avanzate non sono disponibili, come l’hotspot.Tutti i prodotti fanno uso di Power over Ehternet (POE), è quindi essenziale l’utilizzo di un power injector (incluso nella confezione). I top di gamma UniFi Pro e AC invece dispongono di connettività 10/100/1000 ed hanno anche un’interfaccia di rete secondaria.
Aprile 17, 2014 alle 6:39 am #38204Sergio Bertana
Amministratore del forumUniFi Controller
E’ un software java scaricabile gratuitamente che può essere installato su un PC (Windows, Linux, MAC) collegato alla rete (Topic), oppure nel cloud. Il controller permette la gestione dell’intera infrastruttura di APs WiFi tramite pagine web in modo semplice e immediato a portata di click.Di default i singoli AP possono essere “adottati” dal controller, una volta adottati si potrà procedere con la configurazione della rete wireless. Lo scenario base prevede solitamente la presenza di una rete WiFi privata, ovviamente protetta a cui accedono tutti i dispositivi affidabili. Tali dispositivi potranno quindi accedere a qualsiasi servizio o risorsa presente nella rete locale.
Il secondo SSID è dedicato all’utenza guest, in questo caso vengono applicate policy molto più restrittive. L’isolamento del client è attivo e quindi tutti i dispositivi ospiti non potranno accedere alla rete intera ma potranno solo accedere a risorse esterne (internet). E’ anche possibile applicare limitazioni sulla banda in download o upload per garantire che i client guest non saturino l’intera banda disponibile.
Sull’UniFi Controller un intero menù è stato dedicato al controllo degli accessi ospiti, che di fatto è una delle funzionalità più importanti, l’autenticazione degli utenti ospiti può essere fatta in diversi modi. E’ possibile lasciare la rete completamente aperta, oppure possiamo aggiungere una password WPA che dovremmo dare successivamente al cliente. Ma la caratteristica più interessante è l’attivazione di un portale interno dedicato interamente agli utenti guest. Il controller ci permette infatti con pochi click di realizzare un portale con queste modalità:
– Accettazione di un semplice legal notice prima della navigazione.
– Inserimento di una password prima della navigazione.
– Inserimento di un voucher temporale.
– Pagamento di una tariffa oraria tramite PayPal (o altri gataway di pagamento).
– Redirect verso un portale esterno per l’autenticazione. -
AutorePost
- Devi essere connesso per rispondere a questo topic.