Vai al contenuto

Elenco errori programma LogicLab

Home Forum Programmazione IEC 61131 (LogicLab) Elenco errori programma LogicLab

Stai visualizzando 5 post - dal 1 a 5 (di 5 totali)
  • Autore
    Post
  • #35417
    Sergio Bertana
    Amministratore del forum

    Molti clienti mi chiedono l’elenco degli errori generati da LogicLab durante la compilazione del programma, dalla prossima versione del programma (Attualmente in lavorazione), sarà inserito nel manuale un elenco completo. Vista l’utilità allego un estratto del manuale con la tabella degli errori.

    #57833
    Marcooo
    Partecipante

    Come posso risolvere questo errore di compilazione:

    ModbusMaster(36) – error S1305:  SysSpyData => Unknown function

     

    #57836
    Sergio Bertana
    Amministratore del forum

    Con il passaggio alla versione XUnified (Vedi articolo) abbiamo modificato i nomi di alcuni oggetti (Funzioni e FB) e di alcune dichiarazioni di tipo, nel tuo caso il FB ModbusMaster che stai utilizzando è quello sviluppato per i sistemi XTarget, mentre probabilmente stai sviluppando su un sistema XUnified. Cosa fare..

    a) Puoi inserire nel progetto la libreria eLLabXUnifiedAdjLib che contiene l’adattamento degli oggetti alla nuova libreria.

    b) Puoi sostituire il FB ModbusMaster con quello presente nella libreria eLLabObsoleteLib, che è esattamente uguale al precedente ma è stato riscritto per renderlo compatibile con la nuova architettura XUnified.

    c) Puoi sostituire il FB ModbusMaster con la nuova versione (Vedi articolo) effettuando le opportune modifiche sui parametri.

    E’ ovvio che per sfruttare tutte le caratteristiche della nuova architettura XUnified consiglio di utilizzare l’opzione “c”.

    #57883
    Marcooo
    Partecipante

    L’errore A4099 ” spazio vars Auto esaurito”, cosa significa e come risolverlo?

    L’errore “Indice non valido nel blocco dati”, cosa significa e come risolverlo?

    #57888
    Sergio Bertana
    Amministratore del forum

    L’errore A4099 ” spazio vars Auto esaurito”, indica che hai superato lo spazio di memoria RAM a disposizione del compilatore. Hai allocato troppe variabili o troppi blocchi funzione, devi rimodulare il programma per cercare di risparmiare memoria.

    Ti ricordo che è possibile utilizzare la memoria rilocabile con le funzioni SysMAlloc e SysRMAlloc che rendono disponibile ulteriore memoria.

    Mentre per l’errore “Indice non valido nel blocco dati”, non riesco a capire da cosa derivi, se mi invii la ria di programma che genera l’errore ti posso aiutare.

Stai visualizzando 5 post - dal 1 a 5 (di 5 totali)
  • Devi essere connesso per rispondere a questo topic.