Vai al contenuto

Errore A4097 in compilazione utilizzando un timer

Home Forum Programmazione IEC 61131 (LogicLab) Errore A4097 in compilazione utilizzando un timer

Stai visualizzando 5 post - dal 1 a 5 (di 5 totali)
  • Autore
    Post
  • #36082
    Anonimo
    Inattivo

    Utilizzo LLab 2.4.0.0 Build 4.2.0.19 e la Cpu Mps046 target 12.0 normalmente non ho mai avuto problemi con la funzione della libreria Std TON stò iniziando una nuova applicazione e, quando compilo, LLab mi segnala:

    Preprocessing user defined data .. completed.
    Compiling programs .. completed.

    Code generation ..
    Preprocessing EmbeddedElements completed. aborted.
    TON(13) – error A4097: SYSTIMER => Object not found
    TON(19) – error A4097: SYSTIMER => Object not found
    0 warnings, 2 errors.

    Premetto che il TON è utilizzato in un FB e normalmente dichiarato (sono utilizzati e dichiarati 3 TON e stranamente rilevo due righe di errore.

    Con un doppio clik su una delle righe di errore mi si apre il codice IL relativo a TON che riporto solo in parte,con il cursore posizionato sulla riga 13 E’ come se all’interno di un FB la funzione di libreria TON sia inutilizzabile. è vero ?

    001
    002 (* Check if in counting *)
    003
    004 LD IN
    005 JMPCN l10
    006
    007 (* Check if already in counting *)
    008 …

    #39785
    Sergio Bertana
    Amministratore del forum

    Il problema nasce dall’aver utilizzato una libreria standard fornita da Axel, in effetti con la distribuzione della versione 2.4.0.0 erroneamente abbiamo distribuito anche una delle librerie standard di Axel che non possono essere utilizzate sul nostro sistema. Il timer da utilizzare è uno di quelli presenti nella nostra libreria eLLabStdLib, nel tuo caso è definito come eTON.

    Per tua conoscenza trovi ampie discussioni sui timer in questo topic, topic, topic, topic.

    #39790
    Anonimo
    Inattivo

    Provvedo subito a scaricare ed utilizzare la eLLabStdLib, grazie mille.

    #39794
    Leonardo
    Partecipante

    Nel realizzare un timer con i FB eTON o eTOF. Se io volessi impostare un conteggio che non vado a scrivere sul programma ma che devo settato in supervisione che tipo di variabile devo impostare sul timer ?

    E che tipo di oggetto devo impostare sulla supervisione in modo che digitando un numero mi venga scritto sul programma di configurazione PLC.

    #39795
    Sergio Bertana
    Amministratore del forum

    i FB del timer hanno UDINT come tipo variabile definita per il parametro PT, ma tu puoi utilizzare sia variabili USINT che UINT dipende dal range del valore che devi impostare. LogicLab provvederà in compilazione eseguire il cast del valore in modo automatico.

    Dovendo impostare il valore da terminale e/o da supervisore via Modbus, ti consiglio di allocare una variabile esempio un UDINT in area di backup (Esempio DB 100.2048). La variabile poi andrà appoggiata all’ingresso PT del timer e sarà posibile da modbus accedervi con l’indirizzo 41024.

    In questo topic trovi un progetto SlimLine e pannello operatore che ha una gestione del timer come tu desideri, ti ricordo che il programma EasyBuilderPro ti permette anche di emulare il funzionamento del pannello HMI sul PC (Screenshot) e quindi di testare il funzionamento.

Stai visualizzando 5 post - dal 1 a 5 (di 5 totali)
  • Devi essere connesso per rispondere a questo topic.