Nei vari programmi che trovi nel forum il parsing di file CSV è sempre fatto nel modo in cui dici tu, si esegue la lettura dal file di una riga e si procede al parsing. Poi ci si posiziona sulla riga successiva e così di seguito (Vedi Sysfseek).
In questo topic trovi anche un FB che permette di leggere i dati di una cella di un file CSV indicando riga e colonna della cella desiderata.
Se per tua comodità vuoi scrivere un programma in C per gestire il parsing, puoi vedere in questo articolo come estendere il run time PLC LogicLab aggiungendo un PlugIn realizzato ad-hoc.
Comunque non ci sono problemi a fare coesistere sul modulo Raspberry altri processi eseguiti in parallelo al programma LogicLab, in questo articolo c’è un esempio di utilizzo di Node-RED.